Premiazione del Concorso Grafico di San Giuseppe 2021

Premiazione del Concorso Grafico

 San Giuseppe 2021

 

Il Prof. Mario Becattelli

ha premiato gli studenti delle 

classi prime sez. B - C - E

della Scuola Secondaria di I grado "L.da Vinci"

che hanno partecipato al

Concorso Grafico 

 

   

 

 

Progetto RiGenerazione alla scuola primaria "G.Pieraccini" e alla scuola dell'Infanzia "Il Girotondo"

lettera

Lettera di ringraziamento del Ministero dell'Istruzione

per la partecipazione del nostro Istituto al progetto Rigenerazione   

 

Un ringraziamento particolare ai bambini e ai docenti

delle classi della scuola primaria "G.Pieraccini"

1^D - 1^E - 2^B - 2^D - 2^E - 4^C - 4^D - 4^E - 4^F - 5^B - 5^D - 5^F 

e della classi della scuola dell'Infanzia

che hanno partecipato al progetto RiGenerazione:

un passo in più verso la consapevolezza per la sostenibilità ambientale.

La Dirigente Scolastica 

Maresa Magini

  Seleziona l'immagine per visaulizzare le foto dei lavori realizzati dagli studenti della scuola primara G.Pieraccini

Immagine di laboratori realizzati dai bambini delle sezioni A - B - C della scuola dell'infanzia "Il Girotondo" che hanno partecipato alla settimana nazionale di RiGenerazione.  

Immagine 2

Seleziona l'immagine per visaulizzare il contenuto

 

album fotografico Concorso S.Giuseppe

Album fotografico della premiazione

degli alunni della classe 5E della scuola primaria G.Pieraccini

al concorso San Giuseppe

 

   

   

 

 

Concorso Parrocchia di S.Giuseppe

Anche quest’anno la scuola primaria G. Pieraccini ha partecipato al Concorso di San Giuseppe,

organizzato dalla parrocchia di San Giuseppe,

che prevedeva la realizzazione di disegni per le classi quarte e quinte

con la collaborazione delle insegnanti di religione cattolica.

 

 Sono stati premiati gli alunni della classe 5^ sez. E,

classe che l’anno scorso ha vinto ben 5 premi,

   Emma Bacci 
   Giulia Campanari   
   Elisa Cucini
   Giulio Grazzini
   Niccolò Russo

Ringraziamo il responsabile del concorso Prof. Mario Becattelli che ha premiato i bambini. 

 

Scuola "G.Pieraccini" : "Giornata dei calzini spaiati" - venerdì 04/02/2022

pieraccini 10 "Giornata dei calzini spaiatiidea nata dodici anni fa in una scuola primaria friulana. pieraccini 14

Il messaggio è tanto semplice quanto importante: accogliere la diversità.  L'iniziativa ha come fine sensibilizzare verso una tematica universale ed inclusiva, basata sul rispetto reciproco, sulla solidarietà, sull’accettazione dell’altro diverso da sé.

pieraccini 33La comunità scolastica della scuola primaria "G. Pieraccini" pieraccini 17

ha aderito alla celebrazione di questa giornata particolare, indossando un paio di calzini spaiati. 

Gli insegnanti hanno proposto ai bambini diverse attività: laboratori di letture, ascolto di storie, svolgimento di frasi, disegni, canti, dialoghi con in comune la tematica riguardante l'accettazione di sè e degli altri, senza pregiudizi.

La diversità è unicità, aiuta a non sentire il peso della solitudine e a rendere la vita più colorata!

     pieraccini 28 album fotografico guardapieraccini 35 

 

Ministero Istruzione - Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19

Nuove regole quarantena scuola, il Ministero dell’Istruzione ha preparato un vademecum delle misure da applicare nel sistema educativo, scolastico e formativo in presenza di casi di positività al Covid-19.

 

 

 

In allegato il Vademecum Immagine pdf

 

 

  

Attività didattica a distanza a Cedda

Il virus ha bloccato, per una settimana, l’attività didattica in presenza dei bambini della scuola di Cedda

  

 

Nonostante ciò le insegnanti con impegno ed entusiasmo hanno continuato l’attività “a distanza”,  

raccogliendo ancora una volta questa difficile sfida. 

I bambini sono stati coinvolti in conversazioni, indovinelli, canti, ascolto di fiabe ed attività creative,

ricreando il più possibile il clima sereno e disteso che caratterizza la nostra scuola di Cedda.

  

 

"Giornata dei calzini spaiati" - Cedda

I bambini della Scuola dell’infanzia di Cedda 

hanno aderito alla “Giornata dei calzini spaiati”. 

 

Tutti sono diversi e allo stesso modo speciali, quanta allegria crea la differenza!

 

E’ bello avere per amico qualcuno diverso da se stessi.

 

 

 

L'opera per Irene Sendler

 

 

 

 Per non dimenticare gli studenti 

 

 della scuola secondaria di I grado

 

 Leonardo Da Vinci

 

celebrano la memoria

 

 

 

 

 

Le Prove e i dati INVALSI per il benessere della scuola e degli studenti

Riflessione del Presidente degli INVALSI, Roberto Ricci, su come la gestione di un evento così imprevisto come la recente pandemia abbia contribuito a far rivedere idee consolidate e talvolta pregiudizievoli sulla Scuola, attivando un confronto più aperto e più costruttivo.

Seleziona la seguente iconaINVALSIopen