Scheda informativa sciopero del 24/11/2021
- Dettagli
- Visite: 10536
Lettura ad Alta Voce
- Dettagli
- Visite: 4923
Giovedì 18 novembre 2021, in attuazione del Progetto LaAV “Lettura ad alta voce”, tutte le classi della Scuola Secondaria di 1° grado “Leonardo da Vinci” sono state coinvolte in una MARATONA DI LETTURA per l’intero arco della mattina.
Le classi 2B-1A-2F-1E hanno svolto tale attività IN PRESENZA con operatori esterni che hanno preparato i ragazzi per l’evento con un laboratorio di lettura mirato a stimolare in loro la riflessione che “Leggere ad alta voce” significa esprimersi e al tempo stesso ascoltare, significa dare e al tempo stesso ricevere.
Le classi 3A- 3B / 2C-3E / 3C-3D / 1C- 1D- 1B / 2E-2D, con collegamenti on line, hanno effettuato letture reciproche, liberamente scelte dai ragazzi, che hanno dato vita ad una “maratona” di lettura che ha spontaneamente favorito “vicinanza” e “socialità”.
La classe 2A ha effettuato un collegamento streaming con un’altra classe della Scuola Secondaria di 1° grado “Marmocchi”.
La scuola ringrazia sentitamente gli operatori di LaAV per la professionalità e la disponibilità dimostrate, la Dirigente Scolastica e l’assessore Salvadori per la presenza e il saluto alle classi durante l’evento.
visualizza l'album fotografico
Rafforzare le competenze dei giovani per l'orientamento
- Dettagli
- Visite: 4980
Si informa della pubblicazione di nuovi protocolli di intesa fra il Ministero e Associazione Italiana Giovani per UNESCO, Fiba Confesercenti, Siemens S.p.a., Ass. Deina, finalizzati a rafforzare le competenze dei giovani per l'orientamento formativo e l'occupabilita'
https://www.miur.gov.it/web/guest/protocolli-d-intesa
Orientamento per a.s. 2022/23 - Liceo Artistico "Duccio di Boninsegna"
- Dettagli
- Visite: 4997
orientamento I.S.S. "T.Sarrocchi" per a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 5637
CALENDARIO ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA - OPEN DAY e SCUOLA APERTA
L'Istituto "T.Sarrocchi" propone agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado
i seguenti OPEN DAYS, seleziona l'immagine della locandina
Clicca su Sarrocchi Orienta per accedere al sito dedicato all'orientamento in ingresso del Sarrocchi:
Stay tuned: a breve comunicheremo le date e la procedura per iscriversi agli Open Days in presenza
Orientamento per l'a.s. 2022/23 - I.I.S. "T.Sarrocchi" di Siena
- Dettagli
- Visite: 5913
Orientamento Liceo "A.Volta" per l'a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 5099
orientamento Liceo "A.Volta" Colle V.E. per a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 5348
CALENDARIO ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA - OPEN DAY e SCUOLA APERTA
Il Liceo "A.Volta" propone agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado il seguente Materiale informativo orientamento
Scarica la brochure del Liceo Volta
Eduscopio 2021, la classifica delle scuole superiori d’Italia.
- Dettagli
- Visite: 4881
Come scegliere la scuola giusta
Il progetto Eduscopio.it valuta gli esiti successivi della formazione secondaria - i risultati universitari e lavorativi dei diplomati - per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono.
Il portale gratuito permette alle famiglie, grazie alla mappa interattiva, di confrontare le performance delle scuole del proprio territorio.
Leggi l'articolo pubblicato dal Corriere della Sera selezionando la seguente immagine
orientamento I.I.S. "F.Baracca" di Forlì per l'a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 6340
CALENDARIO ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA - OPEN DAY e SCUOLA APERTA
l'Istituto di Istruzione Superiore “F.Baracca” di Forlì - Via Montaspro 94 - propone corsi quinquennali per il conseguimento del Diploma di Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica con articolazioni:
- conduzione del mezzo aereo
- costruzione del mezzo aereo
- logistica
L’Istituto “F.Baracca” organizza diverse attività di orientamento, in presenza e a distanza, per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Tutte le attività in presenza saranno svolte in sicurezza tenendo conto delle attuali normative anti Covid e si potrà partecipare previa PRENOTAZIONE ON LINE compilando l’apposito modulo sul sito OPEN DAY
Le docenti della commissione inclusività sono disponibili per predisporre, monitorare o accompagnare l’orientamento degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Per info: prof.ssa Cristina Aguzzoni (referente DSA, BES e studenti con disabilità) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consulta l'Offerta Formativa selezionando il seguente documento
orientamento Istituto "F.Enriques" Castelfiorentino per a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 7384
CALENDARIO ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA - OPEN DAY e SCUOLA APERTA
In vista delle iscrizioni alle classi prime delle Scuole Secondarie di secondo grado, l'Istituto F.Enriques ha organizzato attività di orientamento aperte agli studenti, studentesse e alle loro famiglie sia in orario pomeridiano che serale.
Il progetto prevede più azioni, tutte studiate per consentire, nonostante le limitazioni legate all’emergenza COVID, di accompagnare, con professionalità e competenza, studenti e studentesse nella scelta di un Istituto Superiore.
La prima occasione di incontro è stata individuata quale OPENING EVENT presso l'Istituto F.Enriques per il giorno sabato 20 novembre dalle ore 16.30 alle ore 19.00.
Questa sarà l’occasione per illustrare, alla luce delle ultime riforme, il profilo didattico e formativo dei tre ordini dell’istruzione superiore che sono rappresentati nell’offerta formativa del nostro Istituto, quale polo di Istruzione Superiore Liceale-Tecnico-Professionale, intercomunale e interprovinciale nell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Durante la riunione verranno presentati gli indirizzi dell’Istituto, i percorsi di formazione professionale (IeFP), i progetti e le attività in essere, nonché le altre attività dedicate all’orientamento.
All’evento saranno presenti la Dirigente Scolastica, prof.ssa Barbara Degli Innocenti, con il suo staff, i coordinatori di Dipartimento e le Funzioni Strumentali per l’Orientamento. Parteciperanno anche gli studenti tutor del progetto zonale della Peer Education che avranno il compito di accompagnare, come dei “fratelli e sorelle maggiori”, i nuovi iscritti nell’esperienza della scuola superiore. Al termine seguirà un saluto con un aperitivo preparato dagli studenti e dalle studentesse dell’indirizzo alberghiero.
L'Istituto ha poi previsto un calendario di giornate dedicate all’orientamento durante le quali sarà possibile anche assistere e partecipare alle attività di laboratorio caratterizzanti i diversi indirizzi di studio:
27 novembre 2021 | 17.00-19.00 | Welcome Day |
10 dicembre 2021 | 18.00-21.00 | Happy Hour all’Enriques con aperitivo |
18 dicembre 2021 | 17.00-19.00 | Welcome Day |
14 gennaio 2022 | 18.00-21.00 | Happy Hour all’Enriques con aperitivo |
15 gennaio 2022 | 17.00-19.00 | Welcome Day |
Per consultare il depliant dell’offerta formativa inquadrare il qrcode
o cliccare sul seguente link: https://www.sfogliami.it/fl/239554/bcvsn9chhdv3x63jscs2e1v91jvjgn8
Scarica il depliant dell'offerta formativa
Per partecipare all’opening day e alle giornate dell’orientamento è richiesta la prenotazione utilizzando il link https://forms.office.com/r/cxd5SgXbjkInfine
Sarà offerta la possibilità di partecipare a Workshops Individuali, durante i quali i singoli studenti saranno inseriti nelle classi e nei laboratori e potranno partecipare alle lezioni per meglio verificare se la scuola che si apprestano a scegliere risponde alle loro aspettative e alle loro esigenze.
È sempre possibile attivare i LABORATORI D'ORIENTAMENTO “a classi aperte", soprattutto nelle materie d’indirizzo; collegandosi on line gli studenti potranno partecipare in diretta allo svolgimento delle lezioni, secondo un programma concordato con i docenti della classe.
Per partecipare alle attività singole/di classe di orientamento è necessario contattare le referenti prof.ssa Donatella Papucci e Prof.ssa Laura Filippi all’ indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo da individuare il giorno e l’orario migliore per la partecipazione alle lezioni.
I genitori e gli altri ospiti potranno accedere all’Istituto solo se muniti di Green Pass.
Certi che l’iniziativa proposta possa incontrare l’interesse delle famiglie e degli studenti del Vostro Istituto, siamo a chiedere la Vostra partecipazione con le Funzioni Strumentali e i docenti della scuola all’opening event del giorno 20 novembre 2021.
Sabato 20 Novembre 2021 dalle ore 16,30 alle 19,00 avranno inizio gli OPEN DAYS dell’ISTITUTO F. ENRIQUES presso l'Auditorium della scuola (obbligatorio il green pass).
E’ possibile partecipare all’evento anche online cliccando sul seguente link https://urly.it/3gfjf oppure inquadrando il QR Code di seguito nell’orario sopraindicato:
16/11/2021 ore 11,00 diretta streaming evento “Studiare e formarsi in Toscana LIVE
- Dettagli
- Visite: 4912
Martedì 16 novembre 2021 alle ore 11,00
sarà trasmesso in diretta streaming
ul canale Facebook e su quello Youtube di Giovanisì,
l'evento “Studiare e formarsi in Toscana LIVE con Lorenzo Baglioni”,
dedicato all’orientamento scolastico.
Per seguire l’evento non occorre nessuna iscrizione.
L’evento si inserisce all’interno del più ampio progetto "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te", realizzato da Regione Toscana nell'ambito di Giovanisì e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado e del biennio di quelle di II grado, al personale docente e alle loro famiglie, con l’obiettivo di supportare la scelta della scuola e informare sul ventaglio delle opportunità formative presenti in Toscana.
Come illustrato nell’ambito della Conferenza di servizio con l’Ufficio Scolastico Regionale dello scorso 6 ottobre,con l'obiettivo di fornire agli studenti, ai genitori e ai docenti, strumenti utili per compiere la scelta della scuola in modo consapevole e di accompagnare le ragazze e ragazzi toscani in questa fase così importante, sono stati realizzati all'interno del Progetto una serie di laboratori tematici, a cura di formatori specializzati del Centro Studi Pluriversum, che analizzano i passaggi e gli ambiti su cui si fonda il processo di scelta del percorso formativo.
* seleziona l'immagine per visualizzare la locandina