Orientamento a.s. 2022/23 - Liceo "G.Carducci" di Volterra
- Dettagli
- Visite: 4932
Orientamento a.s. 2022/23 - I.I.S. "A.G.Roncalli" di Poggibonsi
- Dettagli
- Visite: 6747
- Tecnico Economico
- Tecnico Economico Sportivo
- Tecnico per il Turismo
- Costruzioni Ambiente e Territorio
- Elettronica
- Meccanica
- Liceo delle Scienze Applicate
ASSEMBLEE ON LINE programmate per giovedì 27 gennaio, per conoscere i docenti della classe e per fare il punto sugli insegnamenti specifici dei singoli indirizzi e sull’organizzazione scolastica dell'Istituto Roncalli. Link di prenotazione: https://tinyurl.com/AssembleeRoncalli22
Presentazione dell'offerta formativa dell'IIS Roncalli" e dei vari indirizzi della scuola: ASSEMBLEE DELLA TRASPARENZA online su Teams Link iscrizioni online
15:00 - 16:00 Economico
15:30 - 16:30 Costruzioni Ambiente e Territorio
16:00 - 17:00 Meccanica ed Energia
16:30 - 17:30 Liceo Scientifico Scienze Applicate
17:00 - 18:00 Turismo
17:30 - 18:30 Elettronica
L'Istituto Superiore Statale "A.G.Roncalli" di Poggibonsi organizza dei laboratori online su Teams nei seguenti giorni:
- Lunedì 17/01/22 APP MANIA dalle ore 15:00 alle ore 16:00
- Venerdì 21/01/22 ESPERIMENTANDO dalle ore 15:00 alle ore 16:00
Le iscrizioni ai laboratori online potrabbi essere effettuate al seguente link https://tinyurl.com/RoncalliLab
Come scegliere la scuola superiore
- Dettagli
- Visite: 4947
Il primo Laboratorio della Regione Toscana "Come scegliere la scuola superiore", è disponibile al seguente link https://youtu.be/1b7-5SKnUFw
Orientamento 2022/23 - Liceo Musicale “E. S Piccolomini” di Siena
- Dettagli
- Visite: 4983
orientamento Liceo Musicale Piccolomini di Siena
- Dettagli
- Visite: 5201
CALENDARIO ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA - OPEN DAY e SCUOLA APERTA
Gli insegnanti del Liceo Musicale “E. S. Piccolomini” di Siena sono lieti di incontrare studenti e famiglie delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado nei seguenti OPEN DAY:
• mercoledì 15 dicembre 2021 dalle ore 16.30 alle ore 19.00: INCONTRO ONLINE dai locali della scuola con breve esibizione dal vivo dell’Orchestra LMP
• venerdì 14 gennaio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (modalità da definire secondo la normativa vigente)
Per prenotarsi e prendere parte agli incontri si pregano gli interessati di compilare ed inviare il form disponibile al seguente link: https://forms.gle/neuQdqhj2qpxUATb6 a seguito del quale le famiglie riceveranno tutte le istruzioni per poter accedere alla/alle riunioni.
DA FINE NOVEMBRE saranno anche attivi sportelli informativi online dedicati agli strumenti musicali: gli insegnanti di Esecuzione e Interpretazione del Liceo Musicale presenteranno il proprio strumento musicale e la loro attività da scuola, accogliendo online gli interessati.
Per prenotarsi occorrerà compilare un form che sarà pubblicato, assieme a date e orari, sul sito dell’I.I.S. “E.S. Piccolomini”: www.piccolominisiena.edu.it.
È possibile comunque richiedere informazioni all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SPORTELLI INFORMATIVI ON LINE DEDICATI AGLI STRUMENTI MUSICALI
Seleziona il documento per visualizzare il calendario
Prenotazione e link di accesso tramite google form
OPEN DAY
- MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 16.30 -19.00: incontro online dai locali della scuola con l’orchestra
- VENERDÌ 14 GENNAIO 2022 17.00 - 19.00
LINK FORM DI PRENOTAZIONE https://forms.gle/neuQdqhj2qpxUATb6
INVALSIopen
- Dettagli
- Visite: 5393
Uno sguardo ai risultati INVALSI 2021
A marzo inizierà la somministrazione delle Prove INVALSI 2022. In attesa dei nuovi risultati, diamo un'occhiata a quelli delle Rilevazioni nazionali 2021
Si avvicina il periodo in cui gli studenti italiani dei gradi scolastici coinvolti affronteranno le Prove INVALSI 2022.
I risultati di quest'anno andranno ad arricchire la nostra conoscenza sugli esiti di apprendimento conseguiti negli ultimi anni dai nostri ragazzi e ci daranno un quadro più completo sulle conseguenze della pandemia sui loro livelli di competenza.
Ma, in attesa della pubblicazione dei dati del campione a luglio e del rilascio alle scuole di quelli censuari a settembre, rivediamo i risultati della precedente Rilevazione.
I Risultati delle Prove INVALSI 2021
La partecipazione delle scuole
I risultati nelle tre discipline
.jpg)
.jpg)
.jpg)
I livelli di competenza per regione I risultati regione per regione
Approfondimenti
Approfondimenti sui risultati INVALSI 2021
L’INVALSI, come sottolinea il Presidente Roberto Ricci, vuole mettere a disposizione delle Scuole i dati delle Rilevazioni nazionali e le informazioni che da questi emergono.
Riflettendo sui risultati delle Prove è possibile infatti intervenire sia sulle criticità emerse sia lavorare al potenziamento dei punti di forza presenti.
Per questo nella sezione Formazione di INVALSIopen sono disponibili nuovi strumenti formativi, che vanno ad ampliare le risorse messe a disposizione nello scorso anno scolastico.
I materiali formativi INVALSI sono pensati infatti come strumenti di supporto alla didattica, utili per fornire suggerimenti, idee e materiali operativi con la finalità di aiutare la Scuola a migliorare gli esiti di apprendimento degli studenti.
Come sempre l’uso dei materiali è facoltativo e i docenti possono stabilire in piena autonomia le modalità e le tempistiche per l’utilizzo.
Le novita nei Percorsi e Strumenti INVALSI
Ai contributi già pubblicati lo scorso anno scolastico sul sito invalsiopen.it si aggiungono nuovi video per la Matematica e l’Inglese destinati a specifici gradi scolastici. Dopo aver visionato tutte le registrazioni i docenti possono compilare un questionario per ottenere un attestato di partecipazione all’attività di formazione.
Sono stati inoltre aggiunte delle simulazioni e degli esempi di Prove, corredate da griglie di correzione e guide per i docenti, per permettere a insegnanti e alunni di familiarizzare col formato e coi quesiti delle Rilevazioni nazionali.
I nuovi materiali formativi del Progetto Percorsi e Strumenti INVALSI
- Dettagli
- Visite: 4700
La scuola dell'Infanzia Il Girotondo partecipa alla settimana di RiGenerazione
- Dettagli
- Visite: 4653
Immagine di laboratori realizzati dai bambini delle sezioni A - B - C della scuola dell'infanzia "Il Girotondo" che hanno partecipato alla settimana nazionale di RiGenerazione. Seleziona l'immagine per visaulizzare le foto
Orientamento a.s. 2022/23 - Istituto Professionale "C.Cennini" di Colle V.E.
- Dettagli
- Visite: 10537
orientamento Istituto "C.Cennini" Colle V.E. per a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 5004
https://www.istitutosangiovannibosco.net/
Visita il sito dell'Istituto alla sezione ORIENTAMENTO https://www.istitutosangiovannibosco.net/orientamento-3/
Partecipazione di tutta la scuola alla settimana nazionale della RiGenerazione
- Dettagli
- Visite: 5013
Al via, dal 3 al 5 novembre, la prima edizione della settimana nazionale della RiGenerazione, indetta dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito dell'attuazione di RiGenerazione Scuola, il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole.
Le scuole parteciperanno ad attività e laboratori su sostenibilità, riciclo, riduzione degli sprechi.
Partecipa anche tutto il nostro istituto dall'infanzia alla secondaria di prima grado.
Leggi la presentazione in formato .pdf oppure guarda il video
Elezioni rappresentanti dei genitori a.s. 2021/22
- Dettagli
- Visite: 4943
Si comunica che in data odierna sono pubblicati all'Albo Pretorio della scuola i nominativi dei rappresentanti dei genitori eletti negli organi collegiali per l'anno scolastico 2021/2022