Giornata del Pi Greco: attività svolta dalla classe 5^D Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3407
I ragazzi della classe 5D della Scuola Primaria "G.Pieraccini"
guidati dalle loro insegnanti Farruggio/Donzelli,
hanno celebrato oggi 14 MARZO la giornata del Pi Greco
con produzioni artistiche originali e la creazione di una Presentazione (selezionare qui)
che spiega il valore del Pi Greco nonché brevi cenni storici sulla sua nascita.
Questo perché nel sistema anglosassone la data si scrive 03/14, come le prime tre cifre del Pi Greco.
La festa è nata nel 1988 grazie al fisico statunitense Larry Shaw che organizzò i primi festeggiamenti al museo di scienze Exploratorium di San Francisco.
Piccola curiosità
: la data coincide anche con il compleanno del famoso matematico Albert Einstein.
Dal 2020 la ricorrenza avviene nella Giornata Internazionale della Matematica, una matematica per tutti che sottolinea la necessità della costruzione di un sistema di insegnamento della matematica accessibile, ponendo l’attenzione anche sulla tematica della discalculia, disturbo specifico dell'abilità di numero e di calcolo
che si manifesta con una difficoltà nel comprendere e operare con i numeri.
Grande importanza é stata data all'interno del nostro Istituto Comprensivo a percorsi educativi tali da rendere accessibile la matematica a tutte e tutti, sia a chi presenta specifiche diagnosi sia a chi non trova semplice la comprensione e apprendimento della materia.
Scheda informativa sciopero del 8/03/2023 Slai Cobas (con adesione Usi-Cit, Unione Sindacale Italiana e Usi Educazione), Cub, Sisa, , Usb (con adesione USB P.I.), Adl Cobas
- Dettagli
- Visite: 3101
Giornata internazionale della donna - 8 marzo 2023
- Dettagli
- Visite: 3400
Anche quest'anno si torna a celebrare la festa della donna, ovvero la Giornata internazionale dei diritti delle donne, evento che ogni 8 marzo vuole riportare l'attenzione sulle donne, i diritti delle donne, la parità di genere e tutti quei temi che, ancora oggi, sono tanto caldi quanto irrisolti.
In occasione di questa ricorrenza , i bambini della classe V D della scuola Primaria "Pieraccini" di Poggibonsi, hanno raccolto tante dimostrazioni d'AMORE ...
_ L'AMORE è...
quando mamma dà a papà il pezzo più buono del pollo ...
quando la mamma fa il caffè per papà e lo assaggia prima per assicurarsi che sia buono...
Selezionare l'immagine per visualizzare il padlet
Corso Formazione Primo Soccorso classi 5^ Pieraccini in collaborazione con Pubblica Assistenza Poggibonsi
- Dettagli
- Visite: 3151
Progetto di "Formazione in ambito sanitario e di primo soccorso" : insegnare ai bambini come prevenire gli incidenti che avvengono soprattutto in casa e metterli in grado di contattare i soccorsi in maniera corretta.
Leggi l'articolo selezionando qui
Interventi sanitari in caso di emergenza…. ai Volontari!
Ricordiamo il numero 112…….
Alcuni momenti degli incontri …..
Selezionare le immagini per visualizzare le foto
PCTO alle Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3240
Gli studenti del biennio e del triennio del Liceo Statale "Alessandro Volta"- Sez. Scientifica, Classica e Sportiva
incontrano le classi quinte della scuola Primaria “G.PIERACCINI” di Poggibonsi
Consulta l'attività svolta selezionando la seguente immagine
Ecco alcuni momenti degli interventi in classe…..
Scheda informativa scioperi CSLE del 24 e 25/02/2023
- Dettagli
- Visite: 3046
Il calendario 2023 realizzato dalle Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3525
La 5D delle Pieraccini al Classico con il progetto "Open Dei"
- Dettagli
- Visite: 3416
Gli alunni della classe 5^D hanno svolto il progetto “Open Dei” con la collaborazione dei Professori e delle studentesse del Liceo Classico di Colle di Val d’Elsa.
Durante i due incontri, i bambini, guidati dalle insegnanti Farruggio e Donzelli, hanno sempre dimostrato interesse e hanno partecipato attivamente alle attività proposte.
Agli alunni è stato presentato l’alfabeto greco e così hanno scritto i loro nomi utilizzando le lettere greche; inoltre sono state affrontate le principali divinità greche (Zeus, Era, Afrodite, Ermes, Atena …) con le loro caratteristiche.
Infine sono state effettuate diverse letture legate alla mitologia greca ed alle ”Dodici fatiche di Eracle”
: ascoltando le narrazioni, i bambini hanno associato le letture alle immagini mostrate.
Selezionare le immagini per visualizzare le foto
Attivazione sportello pedagogico
- Dettagli
- Visite: 3492
Si comunica alle famiglie che in data 28 febbraio alle ore 18:30 presso i locali della scuola primaria "G.Pieraccini" si svolgerà un incongro sul tema MEDIA EDUCATION Approccio pedagogico e psicologico ai Media
Consulta il volantino
Comunicazione alle famiglie: opposizione invio dati spese scolastiche anno 2022
- Dettagli
- Visite: 3381
Si comunicano le modalità di opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici
selezionando la seguente circolare
Corso di formazione regionale gratuito (IeFP)
- Dettagli
- Visite: 3488
La Scuola Edile di Siena attiverà a partire dal mese di Settembre 2023 un corso di formazione, finanziato dalla Regione Toscana, rivolto a ragazzi tra i 14 ed i 18 anni (non compiuti).
Il percorso fa parte dell’offerta provinciale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), programmata ogni anno dalla Regione Toscana, destinato ai giovani che vogliono scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore che consenta loro di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro. L'accesso ai corso è completamente gratuito e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il giorno 28 Febbraio, dalle ore 10,00 alle ore 16,00, si terrà, presso la Scuola Edile di Siena, un Open Day per la presentazione del percorso. In questa occasione i ragazzi potranno coì avvicinarsi alla struttura e conoscere le varie sfaccettature del mestiere di Operatore Edile, nonché le opportunità lavorative offerte dal settore.
Visualizza :
Scheda informativa scioperi ANQUAP - D.S.G.A. dal 13/02 al 14/03/2023
- Dettagli
- Visite: 3130
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 13/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 14/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 15/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 16/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 17/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 18/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 19/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 20/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 21/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 22/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 23/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 24/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 25/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 26/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 27/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 28/02/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 01/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 02/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 03/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 04/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 05/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 06/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 07/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 08/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 09/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 10/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 11/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 12/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 13/03/2023
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO ANQUAP - D.S.G.A. 14/03/2023
Scambio internazionale con i ragazzi arrivati da Madrid per la Leonardo da Vinci
- Dettagli
- Visite: 3453
Settimana spagnola alla Leonardo da Vinci: la scuola di via Aldo Moro, che da tempo stringe legami con realtà didattiche di Francia, Irlanda e Inghilterra, amplia gli orizzonti, apre adesso le porte alla Spagna: undici ragazzi spagnoli provenienti da Madrid sono ospitati in altrettante famiglie di Poggibonsi per tutta la settimana.
In questi giorni gli alunni madrileni sono giunti in Valdelsa per conoscerne il territorio, la lingua, la cultura, le tradizioni. Il loro soggiorno si inserisce nel folto programma linguistico proposto dall’istituto dove, oltre al “classico” inglese vengono insegnate la lingua francese, la spagnola e al pomeriggio, con un PON (Programma Operativo Nazionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finanziato dai Fondi Strutturali Europei) dedicato, anche il tedesco.
Così dopo tre anni, con il plauso della dirigente Maresa Magini, riprende anche lo scambio linguistico e gli stage all’estero e si inaugura proprio con una nuova collaborazione, con la secondaria di I grado della Scuola Statale Italiana di Madrid diretta da Massimo Bonelli.
I giovani alunni accolti da parte della dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo 2 di Poggibonsi, Maresa Magini, alla presenza delle insegnanti che accompagnano la comitiva dalla capitale iberica: la Prof.ssa Sabrina Cantara – fino al 2019 in cattedra alla Leonardo da Vinci e ora impegnata in un progetto per la diffusione della lingua italiana all’estero – e la Prof.ssa Enrica Belloni, docente di spagnolo, assisteranno alle lezioni con i coetanei delle classi terze, sezioni A e C, e visiteranno Siena, Firenze e San Gimignano.
"Un’importante opportunità da replicare nei prossimi anni", ha spiegato la preside. Cantara ha rimarcato il valore dell’iniziativa guardando all’amicizia tra i due Paesi: "In tempi di conflitti, dai ragazzi della scuola arriva un segnale di solidarietà tra i popoli". Entusiasti gli allievi della Leonardo da Vinci: "Sarà una bellissima esperienza".
Dal 6 al 13 marzo, poi, i nostri studenti della Leonardo, guidati dalla Prof.ssa Francesca Berti e dal Prof. Francesco Paganini, saranno ospitati a loro volta presso l'Istituto iberico, visitando Madrid.
La rassegna stampa:
La Nazione https://www.lanazione.it/siena/cronaca/la-scuola-leonardo-da-vinci-ospita-undici-studenti-spagnoli-ff6f2510 (articolo di Paolo Bartalini)
NelQuotidiano.News https://nelquotidiano.news/2023/02/16/scambio-con-la-spagna-della-leonardo-da-vinci-comprensivo-2-poggibonsi/
Gonews.it https://www.gonews.it/2023/02/16/scambio-con-la-spagna-della-leonardo-comprensivo-2-di-poggibonsi/