La notte nazionale del liceo classico di Volterra
- Dettagli
- Visite: 3007
Giornata della Terra della classe 5^D Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3000
Gli alunni della classe 5^D hanno celebrato la Giornata Mondiale della Terra
che avviene ogni anno il 22 Aprile per ricordare quanto sia importante
compiere piccoli gesti quotidiani, necessari alla salvaguardia del nostro pianeta.
Dopo la visione di un video, gli alunni si sono confrontati apportando riflessioni personali e successivamente hanno realizzato la Terra dipingendola con le tempere.
Invece da un punto di vista linguistico gli alunni hanno creato dei calligrammi in gruppo e ognuno di loro ha scritto un pensiero con una promessa che ha dedicato alla propria amata Terra.
In ricordo di questa giornata, le varie attività sono state attaccate ai rami di un albero della nostra scuola.
Festa della Liberazione classe 5D Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3052
IL RISVEGLIO DELLA PRIMAVERA al GIROTONDO
- Dettagli
- Visite: 3015
Pubblicazione graduatoria definitiva alunni corso strumento musicale a.s. 2023/2024
- Dettagli
- Visite: 3091
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato all’ALBO della scuola
l’elenco degli alunni ammessi alla sezione musicale per l’A.S. 2023/24,
con l’assegnazione dello strumento.
Seleziona qui
I bambini dell'Infanzia e della Primaria e la Giornata Mondiale sull'Autismo
- Dettagli
- Visite: 4933
SCUOLE DELL'INFANZIA
Le docenti dei Plessi delle scuole dell’Infanzia di Cedda - Bellavista - Girotondo dell'IC2, in occasione della Giornata Mondiale sull'Autismo che ricorre ogni anno il 2 Aprile, hanno affrontato il tema con i più piccoli attraverso il racconto di storie, la visione di video e la produzione di attività grafico-pittoriche.
Attraverso questa esperienza è stato realizzato un artefatto per sensibilizzare anche gli adulti verso questa tematica.
Sfoglia l'album fotografico selezionando qui
SCUOLA PRIMARIA
In occasione della Giornata per la Consapevolezza dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, i bambini della scuola Primaria “G. Pieraccini” e le scuole dell’Infanzia di Cedda, Girotondo e Bellavista del nostro IC2 di Poggibonsi hanno voluto dimostrare la loro sensibilità su questa tematica.
“Voliamo diversamente uguali” questo lo slogan per essere consapevoli della bellezza della diversità umana.
Tante tessere di puzzle blu hanno colorato il Giardino della nostra scuola. Ogni pezzo diverso dall’altro ma tutti si completavano affinché si realizzasse il disegno finale. Tutti diversi ma tutti importanti. Così i nostri bambini hanno aderito a questa iniziativa nazionale.
Sfoglia l'album fotografico selezionando qui
Attraverso il racconto di storie, la visione di filmati, manine colorate e palloncini blu nonché la realizzazione di molteplici cartelloni, tutti gli alunni e le alunne hanno riflettuto sull’ unicità come Risorsa, come Ricchezza cantando “Io come te”.
Primaria Book Creator sull'Autismo Cartellonistica
I bambini di Cedda al Museo del Bambino di Siena
- Dettagli
- Visite: 3397
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Cedda
il 28 marzo
hanno effettuato una uscita didattica
al Museo del Bambino di Siena.

In venti dalla Francia: scambio linguistico, le secondarie di primo grado ospitano gli alunni francesi
- Dettagli
- Visite: 3250
In questi giorni a Poggibonsi ci sono 20 ragazzi francesi per lo scambio linguistico organizzato dalla prof.ssa Federica Meuzzi per le due scuole secondarie inferiori “L. Da Vinci” e “F. C. Marmocchi”.
Il 27 lunedì alle ore 13 la scolaresca francese del Collège Lazaro di Marcq en Baroeul è stata accolta presso l’IC2 “Leonardo da Vinci” in Via Aldo Moro 3. Dopo i saluti delle Dirigenti scolastiche, Maresa Magini dell’IC2 scuola Leonardo e Annarita Magini dell’IC1 scuola Marmocchi, e un rinfresco di benvenuto, ha cantato il coro della Leonardo diretto dalla prof.ssa Monica Peragnoli.
I ragazzi francesi studiano italiano come seconda lingua comunitaria e sono stati accompagnati da Bérénice Montali, insegnante di italiano, e Julie Maquere.
Martedì 28 è stata la volta di una gita in treno a Firenze.
Mercoledi 29 marzo il gruppo francesi-italiani accompagnati dalle dirigenti e dalle insegnanti, sono stati ricevuti dal sindaco di Poggibonsi, David Bussagli e dall’Assessore alle politiche educative in Comune, alle 11. Nel pomeriggio visita dell’archeodromo.
Venerdì ritorno in Francia dive aspetteranno i loro corrispondenti italiani in visita la seconda settimana di maggio per rinsaldare l’amicizia con la città di Marcq en Baroeul che è gemellata con Poggibonsi fin dal 2000.
Gli articoli pubblicati sulla stampa locale:
Atelier de théâtre en français
- Dettagli
- Visite: 3172
Mercoledì 22 marzo le classi 2^A - 2^C - 2^D - 2^E di lingua francese della scuola secondaria di I grado Leonardo da Vinci si sono recate a Firenze all'Institut Français per un laboratorio di teatro in lingua.
Seminario Erasmus+ ed eTwinning: in rete per l’inclusione
- Dettagli
- Visite: 3156
Martedì 14 marzo dalle ore 15.00, presso l’Istituto Comprensivo 2 “Arnolfo di Cambio”, Colle di Val d’Elsa, via Volteranna n. 2,
si è svolto il seminario realizzato nell’ambito del piano regionale Erasmus+/eTwinning 2022-23,
destinato ai Dirigenti Scolastici e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado,
dal titolo: “Erasmus+ ed eTwinning: in rete per l’inclusione”.
Visualizza il programma dettagliato dell’evento
Il 17 marzo alle Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3212
la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.
L’anniversario dell’Unità d’Italia è una festività nazionale
che cade annualmente il 17 marzo
e che celebra la nascita dello Stato italiano,
avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861.
La scuola primaria G.Pieraccini festeggia così
“INTERconNETtiamoci… ma con la testa!” classi quinte delle Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 3552
Intervento di Formazione Lions Club San Gimignano "Navigare in rete sicura".
Lunedì 13 Marzo 2023 i ragazzi e le docenti delle classi quinte della Sc.Primaria"G.Pieraccini"
incontrano i Lions Club San Gimignano - Via Francigena
nella persona del Presidente Sig,ra Gianni Simona e del Dottore Francesco Ulivieri
per Formazione su Navigare in Rete Sicuri grazie al Percorso "Interconnettiamoci... ma con la testa".
Ringraziamo la DS Maresa Magini per la disponibilità, la collaborazione e la sensibilità dimostrata per la tematica affrontata.