album fotografico "Vojage en Francophonie"
- Dettagli
- Visite: 2520
"Voyage en Francophonie" alle L.da Vinci
- Dettagli
- Visite: 2630
Lunedì 28 novembre, le classi prime e seconde di lingua francese della scuola secondaria di I grado “L.da Vinci” hanno partecipato allo spettacolo in lingua straniera “Voyage en Francophonie”.
Lo spettacolo è stato presentato da attori francesi della compagnia teatrale Théâtre Français International.
Un modo simpatico e divertente per coinvolgere gli alunni che hanno scoperto, insieme a Patrick/Aurélien, i vari paesi nel mondo dove si parla francese.
Sfoglia l'album fotografico qui
Proclamazione eletti Consiglio di Istituto
- Dettagli
- Visite: 2610
25 Novembre 2022: i calligrammi della classe 5^D della Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 2882
In occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne”, che si celebra il 25 novembre, gli alunni della classe 5^ D della scuola primaria "G.Pieraccini" hanno realizzato i calligrammi, cioè componimenti poetici attraverso i quali gli studenti hanno disposto le parole del testo in modo tale da formare simboli significativi legati al tema affrontato (un fiore, un cuore, una scarpa oppure una panchina). Sfoglia l'album fotografico qui
Questi componimenti sono stati creati dopo aver letto la poesia “Sei bella” di Angelo De Pascalis, attraverso la quale il poeta mette in luce la forza e la bellezza di ogni donna, ma anche dopo un’attenta riflessione nata dalla visione di un cortometraggio sull’importanza di quanto sia fondamentale riconoscere la parità di genere.
album fotografico 25 novembre 2022 classe 5^D Pieraccini
- Dettagli
- Visite: 2766
Ufficio alunni scuola Pieraccini 23.11.2022
- Dettagli
- Visite: 2492
L'ufficio alunni presso la scuola primaria Pieraccini, mercoledì 23 novembre non sarà attivo per assenza del personale amministrativo.
Giornata Nazionale dell'Albero
- Dettagli
- Visite: 2689
In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero che si celebra il 21 novembre , i bambini della scuola primaria Pieraccini hanno riflettuto insieme alle loro insegnanti sull’importanza che gli alberi rivestono nella salvaguardia del nostro ambiente.
Gli alunni della classe 3^B guidati dall'insegnante Gianna Tanganelli, hanno eseguito letture, riflessioni e attività laboratoriali sull’ importanza del patrimonio arboreo per la salvaguardia del nostro pianeta.
È importante che i più piccoli imparino a preservare la natura, la biodiversità in generale. Per questo i bambini della classe 3^A hanno decorato un puzzle con poche parole e immagini che risultassero significative per riconoscere il fondamentale valore che gli alberi hanno all’interno dell’ecosistema.
L’insegnante, Martina Atzori ha spiegato poi alla classe il significato delle varie parole trascritte all’interno del puzzle che una volta decorato è stato ritagliato nelle sue varie parti e incollato su un foglio. Infine attorno al puzzle sono state trascritte le varie parole pronunciate dai bambini a fine attività.
Anche l’insegnante Valentina Donzelli della classe 5^D ha aderito alla Giornata Nazionale degli Alberi, facendo osservare quadri e letture sugli alberi. Gli alunni della classe, partendo dalla lettura del libro “L’albero” di Shel Silverstein, hanno scritto alcuni haiku, brevi componimenti poetici di tre versi, sugli alberi e, attraverso l’osservazione dei quadri “La quercia” di Courbet e la “Strada con cipressi e cielo stellato” di Vincent Van Gogh hanno rappresentato gli alberi, come la quercia o il cipresso, con l’utilizzo degli acquarelli. Infine i lavori realizzati sono stati attaccati ai rami di un albero della nostra scuola.
Non sono mancate attività anche per i più piccoli; gli alunni della classe 2^D hanno definito l'albero come un “amico speciale e prezioso”.
Sfoglia gli album fotografici selezionando 3^B - 3^A - 5^D - 2^D
Leggi l'articolo pubblicato "Nel quotidiano" https://nelquotidiano.news/2022/11/22/festa-alberi-alla-pieraccini-poggibonsi/
album 3^D e 3^E 20 novembre: giornata dedicata ai diritti dei bambini
- Dettagli
- Visite: 2723
album 2^E 20 novembre: giornata dedicata ai diritti dei bambini
- Dettagli
- Visite: 2852