Auguri di Buona Pasqua – Calendario vacanze
- Dettagli
- Visite: 5018
Si ricorda che le lezioni saranno sospese per le vacanze di Pasqua a partire da giovedì 1° aprile fino a martedì 6 aprile 2021 compresi come da Calendario Scolastico Regionale.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno mercoledì 7 aprile 2021, in presenza o a distanza, in base a quanto sarà disposto e stabilito in merito dall'autorità competente.
Orario lezioni Primaria e Secondaria giorni 29 - 30 - 31 marzo 2021
- Dettagli
- Visite: 5051
Si comunica che gli orari della DAD prevista nei giorni 29 - 30 e 31 marzo si svolgeranno secondo le modalità pubblicate su Nuvola per le classi della Scuola Primaria e sulla piattaforma Classroom per le classi della Scuola Secondaria di I Grado.
Ingresso in Zona Rossa: Didattica A Distanza per tutti gli ordini di scuola
- Dettagli
- Visite: 5401
Visto il passaggio della Regione Toscana in zona rossa a partire da Lunedì 29 marzo 2021, in base al DPCM 2 marzo 2021, nei giorni lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 marzo 2021 tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza (DAD).
Per le classi della scuola secondaria di I grado "L. da Vinci" le indicazioni sull'orario delle lezioni in DAD saranno comunicate nella giornata di domenica 28 marzo 2021.
Scheda informativa sciopero 26/03/2021 COBAS e SAESE
- Dettagli
- Visite: 4923
Formazione Docenti e Genitori Piano Educativo Zonale - PEZ
- Dettagli
- Visite: 4959
22 - 23 Marzo 2021
Seminari sulla Valutazione Formativa rivolti a Docenti e Genitori della Zona Alta Valdelsa.
Maggiori dettagli e le istruzioni per iscriversi selezionando questo link
http://pratika.net/wp/seminari-sullavalutazione-formativa-pez-altavaldelsa/
Rete Scuole Green - evento live 26 marzo 2021
- Dettagli
- Visite: 4752
Martedi 26 marzo 2021 alle ore 16:00 verrà organizzzato un evento live “Tempi di pandemia – cause ed effetti sulla sostenibilità ambientale” organizzato dalla Rete Scuole Green.
Si invitano gli student, i genitori ed il personale del nostro Istituto a partecipare all’evento in oggetto organizzato dalle scuole della Rete Scuola Green - provincia di Siena che sarà ospitato come evento live dall'Istituto di Istruzione Superiore "A.G.Roncalli" di Poggibonsi.
Link per partecipare: https://tinyurl.com/LiveScuoleGreen26-3-21
Circolare EventoScuoleGreen 26.03.2021
A scuola una Panchina Rossa per l'8 Marzo
- Dettagli
- Visite: 5293
In occasione della giornata della Festa della Donna, i bambini delle classi quinte della scuola primaria “ G. Pieraccini “ , hanno affrontato il tema del femminicidio. Guidati dalle loro insegnanti hanno sempre lavorato sull'identità di genere e sull'uguaglianza dei diritti umani.
Oggi, 8 marzo 2021, hanno deciso di concretizzare questa loro crescita sociale e civica in un gesto visibile a tutti colorando di rosso una panchina del giardino della scuola.
La panchina, simbolo per eccellenza della tranquillità, è diventata oggi immagine di lotta contro la violenza sulla donna e testimone di un percorso scolastico di educazione civica sensibile ai gravi problemi che attanagliano la società di oggi, che ha come unico obiettivo la formazione di un cittadino capace di costruire una società migliore per tutti.
"Insegnare ai bambini la verità sull'amore vuol dire crescere adulti capaci di amare con rispetto e cura".
* selezionare le immagini per visualizzarle più ingrandite
LEZIONI IN PRESENZA per classi 2^ e 3^ scuola secondaria I grado
- Dettagli
- Visite: 4857
Poiché da lunedì 8 marzo il comune di Poggibonsi rientrerà in zona arancione, a partire da tale data le lezioni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado torneranno in presenza.
Scheda informativa sciopero 03/03/2021 FederATA
- Dettagli
- Visite: 4768
Scheda informativa sciopero 01/03/2021 SISA
- Dettagli
- Visite: 4738
Certificazioni Linguistiche
- Dettagli
- Visite: 5615
Certificazioni linguistiche KET e PET a.s. 2021/22
Sono arrivati gli esiti degli esami per ottenere le CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE KET e PET.
Le insegnanti di inglese sono molto soddisfatte dei risultati ottenuti.
Qui di seguito alcune foto scattate ai ragazzi che hanno sostenuto le prove scritte e orali a maggio.
BRAVI RAGAZZI! Vi aspettiamo alla cerimonia di consegna dei certificati che organizzeremo a settembre!
Ringraziamenti del Cambridge Assessment English alle Prof.sse Letizia Salvadori e Laura Farinaccio
Visualizza la lettera selezionando qui
.
Consegna Certificazioni Linguistiche DET PET DELF DELE
Lunedì 20 settembre scorso sono stati consegnati i diplomi a tutti i ragazzi delle classi terze 2020/2021 che hanno sostenuto le certificazioni linguistiche KET PET DELF DELE con la partecipazione della DS Magini, della responsabile del Centro Cambridge di Siena dott.ssa Zanchi e di tutto lo staff del dipartimento di lingue della Leonardo !!!!
Presentazione Esami Cambridge
realizzato da Siena Italtech Centro Autorizzato di svolgimento degli esami di certificazione Cambridge
Invalsi
- Dettagli
- Visite: 7329
ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Uno sguardo ai risultati INVALSI 2021
A marzo inizierà la somministrazione delle Prove INVALSI 2022. In attesa dei nuovi risultati, diamo un'occhiata a quelli delle Rilevazioni nazionali 2021
Si avvicina il periodo in cui gli studenti italiani dei gradi scolastici coinvolti affronteranno le Prove INVALSI 2022.
I risultati di quest'anno andranno ad arricchire la nostra conoscenza sugli esiti di apprendimento conseguiti negli ultimi anni dai nostri ragazzi e ci daranno un quadro più completo sulle conseguenze della pandemia sui loro livelli di competenza.
Ma, in attesa della pubblicazione dei dati del campione a luglio e del rilascio alle scuole di quelli censuari a settembre, rivediamo i risultati della precedente Rilevazione.
I Risultati delle Prove INVALSI 2021
La partecipazione delle scuole
I risultati nelle tre discipline
.jpg)
.jpg)
.jpg)
I livelli di competenza per regione I risultati regione per regione
Approfondimenti
Approfondimenti sui risultati INVALSI 2021
L’INVALSI, come sottolinea il Presidente Roberto Ricci, vuole mettere a disposizione delle Scuole i dati delle Rilevazioni nazionali e le informazioni che da questi emergono.
Riflettendo sui risultati delle Prove è possibile infatti intervenire sia sulle criticità emerse sia lavorare al potenziamento dei punti di forza presenti.
Per questo nella sezione Formazione di INVALSIopen sono disponibili nuovi strumenti formativi, che vanno ad ampliare le risorse messe a disposizione nello scorso anno scolastico.
I materiali formativi INVALSI sono pensati infatti come strumenti di supporto alla didattica, utili per fornire suggerimenti, idee e materiali operativi con la finalità di aiutare la Scuola a migliorare gli esiti di apprendimento degli studenti.
Come sempre l’uso dei materiali è facoltativo e i docenti possono stabilire in piena autonomia le modalità e le tempistiche per l’utilizzo.
Le novita nei Percorsi e Strumenti INVALSI
Ai contributi già pubblicati lo scorso anno scolastico sul sito invalsiopen.it si aggiungono nuovi video per la Matematica e l’Inglese destinati a specifici gradi scolastici. Dopo aver visionato tutte le registrazioni i docenti possono compilare un questionario per ottenere un attestato di partecipazione all’attività di formazione.
Sono stati inoltre aggiunte delle simulazioni e degli esempi di Prove, corredate da griglie di correzione e guide per i docenti, per permettere a insegnanti e alunni di familiarizzare col formato e coi quesiti delle Rilevazioni nazionali.
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
A partire dal primo marzo gli studenti del grado 13 saranno i primi a partecipare alle Rilevazioni nazionali.
Per arrivare ben informati a questo appuntamento in questa Newsletter abbiamo raccolto un po' di risorse per i maturandi, per i più piccini, per gli insegnanti e per i genitori.
LE PROVE INVALSI: PERCHE' SONO UTILI E COSA DICONO GLI INSEGNANTI
Le Rilevazioni nazionali sono uno strumento al servizio della Scuola e forniscono utili informazioni agli insegnanti, come ci spiegano i due video seguenti
COME CI SI PREPARA ALLE PROVE INVALSI?
Non esiste una preparazione specifica per sostenere le Prove INVALSI e non serve allenarsi
Questo perché non sono dei test di memoria, ma quesiti che richiedono di ragionare con la propria testa
Nel video seguente spieghiamo, per l'appunto, come NON preparare i ragazzi e in seguito ci sono invece delle risorse per poter familiarizzare con le Prove
APPROFONDIMENTI
#Scuola
CHE COS'E' IL LEARNING LOSS E PERCHE' E' IMPORTANTE MISURARLO
Numerose esperienze di ricerca hanno evidenziato che interrompere i percorsi di apprendimento per periodi prolungati può portare a una perdita dei livelli di competenze negli studenti
IL NUOVO MODELLO NAZIONALE DEL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Il Ministero dell’Istruzione ha messo a punto il nuovo modello nazionale del Piano Educativo Individualizzato per le alunne e gli alunni con disabilità, corredato da apposite Linee Guida
NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA
I giudizi descrittivi prendono il posto dei voti numerici
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole l’Ordinanza e le Linee Guida per l’introduzione, dall’anno scolastico 2020-2021, del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale della Scuola primaria
#Ricerca
TUTTI VUOL DIRE TUTTI
Le evidenze dal Report Global Education Monitoring 2020
Nel quinto volume dedicato ai risultati di PISA 2018 l’OCSE descrive la situazione della governance della Scuola nei Paesi e nelle Economie partecipanti
CRESCERE SENZA DISTANZA
Cosa ci insegnano le esperienze dei ragazzi con patologie croniche sull’apprendimento a distanza
Un progetto di ricerca italiano ha raccolto le testimonianze e i suggerimenti sulla scuola a distanza di bambine e bambini ospedalizzati o assistiti a domicilio, delle loro famiglie e insegnanti
Ne è nato un protocollo condiviso di raccomandazioni, sperimentato in alcune scuole, per facilitare la didattica a distanza durante la pandemia Covid-19
LA DAD DAL PUNTO DI VISTA DEI GENITORI
I risultati dello studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca che ha dato voce a uno dei principali gruppi di stakeholder della Scuola: i genitori
COMUNICAZIONE DAD
- Dettagli
- Visite: 3088
In base all'Ordinanza del presidente della Giunta Regionale N° 7 del 26 febbraio 2021 , da domani 27 febbraio la provincia di Siena è in zona rossa fino a domenica 7 marzo.
In base al DPCM del 14 gennaio 2021, al quale l'ordinanza rimanda, le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado passano in D.A.D., didattica a distanza, mentre le classi prime continuano a fare lezione in presenza
Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria lezioni in presenza.
L'orario delle classi seconde e terze sarà disponibile sulle classroom nella giornata di domenica.
Trasporto scolastico
- Dettagli
- Visite: 2714