SEZ.PROFESSIONALE "CENNINO CENNINI"  -  Colle Val d'Elsa

Calendario attività di orientamento in entrata - Open Day, Scuola Aperta e Laboratori Pratici.

L’I.P.S.I.A. “C. CENNINI”, nell’ambito delle attività previste per l’orientamento in entrata, organizza incontri pomeridiani durante i quali verrà presentata agli alunni delle classi terze e alle loro famiglie l’offerta formativa per l’a.s. 2023-24.

Le attività si svolgeranno in presenza, salvo diversa indicazione da parte delle Autorità sanitarie, perciò è richiesta solo la prenotazione per le attività laboratoriali pratiche sia per l'indirizzo professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica sia per l’indirizzo Made in Italy Moda al fine di organizzare gli incontri con le precauzioni anti-Covid opportune.

Modalità di prenotazione per i Laboratori Professionali dell’indirizzo Manutentori e Made in Italy:

Per prenotare la partecipazione ai Laboratori Professionali si prega di utilizzare il link seguente https://www.istitutosangiovannibosco.net/orientamento-3/ oppure inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Modalità partecipazione Scuola Aperta e Open Day:

Per le attività di Scuola Aperta e Open Day non è richiesta la prenotazione

Liceo Classico "Piccolomini" di Siena: attività di orientamento nell'a.s. 2022-23

Piccolomini

Il Liceo Classico "Piccolomini" di Siena propone una serie di iniziative di orientamento per il futuro anno scolastico 2023-2024 da condividere con le Scuole Secondarie di Primo Grado finalizzate a favorire nello studente una consapevole scelta per il proseguimento degli studi superiori.

ATTIVITA' IN PRESENZA

Open Days:

  • Sabato 17 Dicembre 2022 / Open Day: ore 16 - 19 (con presentazione dell’Offerta Formativa e lezione dimostrativa di Lingua Greca)
  • Venerdì 13 Gennaio 2023 / ore 16,30-18,30 (con lezione dimostrativa di Lingua Inglese)

Sportelli informativi:

  • Mercoledì 23 Novembre 2022 / ore 17-18,30
  • Lunedì 16 Gennaio 2023 / ore 17-18,30

In ognuna di queste occasioni sarà possibile visitare la scuola e richiedere colloqui con i responsabili dell'orientamento

ATTIVITA' ON LINE

Sportelli in videoconferenza di gruppo su Google Meet (orario 17,15-18,45):

  • Martedì 29 Novembre 2022
  • Mercoledì 7 Dicembre 2022
  • Giovedì 22 Dicembre 2022
  • Lunedì 23 Gennaio 2023

Per partecipare occorre prenotarsi scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed indicando il giorno prescelto.

Colloqui individuali personalizzati (in videoconferenza su Google Meet, con orario da concordare):

Il docente referente dell’orientamento, prof. L.Guerrini sarà disponibile, a partire dal 10 Novembre fino al termine fissato per le iscrizioni (comprese le vacanze natalizie), a svolgere colloqui individuali online con studenti e genitori da richiedere al medesimo indirizzo precedente oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siti Internet di riferimento

(pagine sull’orientamento del sito ufficiale della scuola)

(sito dedicato all’orientamento)

(pagina Facebook di supporto all’orientamento con la collaborazione di studenti-tutor)

Visualizza il prospetto riassuntivo pdf

Costituzione dei seggi elettorali Consiglio di Istituto

Si comunicano date e modalità per le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio di Istituto:

  • Domenica 27 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
  • Lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:30

 

La costituzione dei seggi sarà la seguente:

  • SEGGIO N. 1 funzionante presso la SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “L.DA VINCI” Via A.Moro,3 presso il quale voteranno i Docenti, i Genitori degli alunni e il Personale Ata della scuola secondaria di 1° grado “L.Da Vinci” e delle scuole dell’Infanzia di : BELLAVISTA e VIA RISORGIMENTO

 

  • SEGGIO N. 2 funzionante presso la SCUOLA PRIMARIA “G.PIERACCINI” in via A.Volta, 1 presso il quale voteranno i Docenti, I Genitori degli alunni e il PERSONALE ATA della scuola Primaria “G.Pieraccini” e della scuola dell’Infanzia di “CEDDA”;

 

I seggi resteranno incarica fino al termine delle operazioni di scrutinio e di consegna dei verbali. Il seggio n. 1 resterà in carica fino alla proclamazione degli eletti.

 

Premessa Consiglio di Istituto

 “Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al Consiglio l’adozione del regolamento interno dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Intersezione, di Interclasse, e di Classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole.
In particolare adotta il Piano dell’Offerta Formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il Consiglio di Istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Intersezione, di Interclasse o di Classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’Istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.”

 

 

RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

COSTITUZIONE DEI SEGGI ELETTORALI 

Si comunicano date e modalità per le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio di Istituto:

  • Domenica 27 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
  • Lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:30

 

La costituzione dei seggi sarà la seguente:

  • SEGGIO N. 1 funzionante presso la SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “L.DA VINCI” Via A.Moro,3 presso il quale voteranno i Docenti, i Genitori degli alunni e il Personale Ata della scuola secondaria di 1° grado “L.Da Vinci” e delle scuole dell’Infanzia di : BELLAVISTA e VIA RISORGIMENTO

 

  • SEGGIO N. 2 funzionante presso la SCUOLA PRIMARIA “G.PIERACCINI” in via A.Volta, 1 presso il quale voteranno i Docenti, I Genitori degli alunni e il PERSONALE ATA della scuola Primaria “G.Pieraccini” e della scuola dell’Infanzia di “CEDDA”;

 

I seggi resteranno incarica fino al termine delle operazioni di scrutinio e di consegna dei verbali. Il seggio n. 1 resterà in carica fino alla proclamazione degli eletti.

 

Tutte le informazioni sul Consiglio di Istituto e sui risultati delle elezioni saranno consultabili

sia nel menù a destra della home page nel box  consiglio di istituto con logo IC2che nel menù a tendina presente nella sezione ISTITUTO  

 

ORIENTAMENTO 2023/24 CLASSI TERZE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Si informano i genitori delle classi TERZE della Scuola Secondaria di 1°grado che nel box ORIENTAMENTO è possibile consultare materiali e spunti di riflessione per la scelta dei percorsi per la Scuola Secondaria di 2° grado.
logo orientamento

Il box ORIENTAMENTO, è tutt'ora in CONTINUO AGGIORNAMENTO, ed è consultabile sia nel menù a destra della home page che nella sezione STUDENTI. 

 

 

I.I.S. "S.G.BOSCO" di Colle V.E. : open day e scuola aperta

L’Istituto di Istruzione Superiore S.G. Bosco, sezione Liceale, nell’ambito delle attività previste per l’orientamento in entrata, organizza incontri pomeridiani durante i quali verrà presentata agli alunni delle classi terze e alle loro famiglie l’offerta formativa per l’a.s. 2023-24.

Le attività si svolgeranno in presenza, salvo diversa indicazione da parte delle Autorità sanitarie, perciò è richiesta la prenotazione al fine di organizzare gli incontri con le precauzioni anti-Covid opportune.

Modalità di prenotazione per gli Open Day:

Per prenotare la partecipazione agli Open Day

  • utilizzare il link https://www.istitutosangiovannibosco.net/orientamento-3/
  • inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
  • Utilizzare il QRcode stampato sul materiale informativo dell’Istituto.

 

Modalità di prenotazione Scuola Aperta:

Per prenotare la partecipazione al pomeriggio di Scuola Aperta fare riferimento al seguente contatto:

Prof. Negrini Andrea Cell. 3393432263 oppure inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Consulta anche i seguenti documenti: 

 

Orientamento scolastico per le classi terze promosso da "I.I.S. "F.Baracca" di Forlì

Invito a visitare la sede dell'Istituto di Istruzione Superiore Statale “Francesco Baracca” di Forlì, uno dei tre Istituti di istruzione aeronautica Statali esistenti in Italia, al fine di poter illustrare le nuove opportunità formative.

PROGETTO SCUOLE APERTE 

Nelle giornate di sabato 22 OTTOBRE e 3 DICEMBRE possibilità di conoscere l'Istituto, senza prenotazione, dalle 9,30 alle 12,00, con visite guidate ogni 30 minuti.

OPEN DAYS

SABATO 19 NOVEMBRE dalle 15,00 alle 16,30 / dalle 16,30* alle 18,00

DOMENICA 20 NOVEMRE dalle 15,30 alle 17,00

SABATO 17 DICEMBRE dalle 15,00 alle 16,30 / dalle 16,30* alle 18,00

SABATO 21 GENNAIO dalle 15,00 alle 16,30 / dalle 16.30* alle 18,00 – in quest’ultima giornata, sarà possibile effettuare l’iscrizione diretta al ns Istituto presso la ns sede, portando con sé i documenti (carta d’identità e codice fiscale) di entrambi i genitori e dello studente.

* Alle ore 16,30 ci sarà anche la DIRETTA ON LINE (l’indirizzo verrà pubblicato sul ns sito nell’Home Page) e dalle 17,30 apriremo 2 stanze su MEET per ricevere informazioni generali e didattiche.

Consulta anche i seguenti documenti: 

 

LICEO MUSICALE PICCOLOMINI di Siena: open day

PiccolominiGli insegnanti del Liceo musicale “E. S. Piccolomini” di Siena sono lieti di incontrare in presenza presso i locali del Liceo in Prato S.Agostino 2 Siena, gli studenti e le famiglie delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado nei seguenti appuntamenti per illustrare e far conoscere nei dettagli l’offerta formativa del nostro Liceo Musicale.

MERCOLEDI' 14 DICEMBRE 2022 ORE 16:00 con speciale prova aperta del coro e orchestra del Liceo Musicale (gradita la prenotazione entro sabato 10 dicembre)

SABATO 14 GENNAIO 2023 ore 15:30 con speciale apertura pomeridiana dei locali della scuola e interventi musicali a cura degli studenti del Liceo Musicale (gradita la prenotazione entro lunedì 9 gennaio)

MERCOLEDI' 18 GENNAIO 2023 ore 17:15 OPEN DAY con interventi musicali a cura degli studenti del Liceo Musicale (gradita la prenotazione entro lunedì 9 gennaio)

Prenotazione tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le date indicate per poter assicurare al meglio lo svolgimento degli incontri in presenza.

Inoltre saranno organizzati:

  • “Mezz’ora con il Liceo Musicale”: brevi incontri di mezz’ora in una lezione di Educazione musicale delle classi terze in modalità da remoto durante l’orario mattutino preferibilmente nei mesi di novembre e dicembre.
  • una serie di lezioni aperte pomeridiane dedicate agli strumenti musicali a partire dal mese di novembre 2022 fino a gennaio 2023. Tali incontri potranno svolgersi anche da remoto (modalità mista) per coloro che saranno impossibilitati a raggiungere l’Istituto. Date e orari saranno pubblicati sul sito internet e sui canali social: www.piccolominisiena.edu.it   -  https://www.facebook.com/liceomusicalesiena  -  https://www.instagram.com/liceomusicalepiccolomini_siena/

 

Leggi comunicazione della referente Orientamento in ingresso Prof.ssa Silvia Tosi pdf

Concerto degli Auguri Domenica 18 dicembre 2022 ore 18:30, vedi la locandina piccolomini

 

 

I.I.S. Carducci di Volterra: open day

carducciDi seguito le attività di orientamento in entrata che l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Carducci” di Volterra ha intenzione di attuare nel corso di questo anno scolastico. Al momento sono state definite le date dei quattro open day previsti nei prossimi mesi:

  • Sabato 26 novembre;
  • Sabato 17 dicembre;
  • Sabato 14 gennaio;
  • Sabato 21 gennaio.

 

Nel corso di queste giornate la scuola resterà aperta dalle 15:00 alle 18:00 e gli studenti potranno prenotarsi, attraverso il sito della scuola, per partecipare ai percorsi conoscitivi che partiranno con cadenza di mezz’ora e durante i quali saranno organizzate attività, laboratori, iniziative di vario tipo.

Visualizza:

 

Altre due iniziative che coinvolgono il Liceo G.Carducci di Volterra.
  1. La prima al link qui sotto riguarda lo stanziamento di contributi da parte dell'amministrazione comunale per andare incontro alle famiglie di studenti che abitano fuori Volterra e che intendono iscriversi agli istituti superiori della città:https://www.comune.volterra.pi.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6223
  2. La seconda iniziativa invece, prevista per sabato 17 dicembre dalle 9 alle 11, è rivolta a tutte le classi terze di scuola media che siano interessate ad approfondire le Scienze Umane. Consulta la locandina Volterra umanamente

 

"Puliamo il Mondo" i plessi dell'IC2 alla 29° edizione

bandiera legaambienteVentinove anni ma non li dimostra. E’ questa l’età di “Clean the world”, “Puliamo il mondo”, iniziativa organizzata in Itali da Legambiente a partire dal 1993. Avere città più pulite, riappropriarsi del territorio, sviluppare un cambiamento degli atteggiamenti dell’uomo verso l’ambiente: questi sono i tre obiettivi da raggiungere. pieraccini 4

Nel 2021 hanno partecipato 350mila volontari, 3000 sono state le aree pulite e 1000 le città coinvolte. Quest’anno, 2022, l’attività si è svolta a partire dalla fine di settembre, a Poggibonsi il 19 ottobre. 

Giovani difensori dell’ambiente hanno lasciato le loro classi del Comprensivo 2 per “pulire” il loro futuro. Magini e Gambassi Ispirati dall’assessore Roberto Gambassi e dalla dirigente Maresa Magini si sono armati di sacchetti, guanti e bastoncini, per far “splendere” i loro giardini e i parchi vicini fino alla Magione. “Questi sono piccoli gesti che se svolti quotidianamente possono portare a un mondo migliore”, ha affermato l’assessore. La nostra preside ha poi ribadito che tutto parte da noi, dai nostri comportamenti. 

È vero, noi siamo il futuro e il 19 abbiamo “Lavorato per noi”.

https://www.valdelsa.net/notizia/anche-i-comprensivo-2-di-poggibonsi-ha-partecipato-a-puliamo-il-mondo

 

orientamento I.I.S. "P. Artusi" di Chianciano Terme per a.s. 2023/24

Artusi

 

Visita il sito mano touch dx

 

 

ARTUSI BY NIGHTSabato 21 gennaio alle 18:30: un’iniziativa rivolta non solo ai futuri iscritti ma anche a chi è ancora indeciso e a chi è semplicemente curioso di visitare l'I.I.S. Pellegrino Artusi.

L’evento è rivolto inoltre a istituzioni e aziende per rafforzare l’alleanza formativa che l’Istituto Artusi da sempre intesse con il suo territorio.

Sarà l’occasione per visitare la scuola e i suoi laboratori, testare la qualità della preparazione dei nostri studenti e conoscere le progettualità e le sfide con cui l’Istituto si confronterà negli anni a venire.

mano touch sxConsulta il programma selezionando l'immagine