Organigramma
- Dettagli
- Visite: 4365
Organigramma 2019/2020
Dirigente: Natalia Vitale |
|||||||
COLLABORATRICI DEL DIRIGENTE |
|||||||
Collaboratrice del dirigente |
Rovena Mazza |
Collaboratrice del dirigente |
Laura Conti |
||||
COORDINATRICE DELL'INFANZIA |
|||||||
Coordinatrice delle Scuole dell'Infanzia |
Giovanna Marrazzo |
||||||
FIDUCIARIE DI PLESSO |
|||||||
Fiduciaria di plesso |
Paola Garaffi |
Fiduciaria di plesso |
Rita Ferrini |
||||
Fiduciaria di plesso |
Brunella Nencioni |
Fiduciaria di plesso |
(supporto Ravenni Laura) |
||||
Fiduciaria di plesso |
Rovena Mazza(supporto Loredana Verdiani) |
||||||
PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA |
|||||||
Piano dell'offerta formativa, coordina-mento delle relative attività, anche di progetto e formazione dei docenti |
Rovena Mazza |
Commissione PTOF |
Carmelina Capalbi |
||||
ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ |
|||||||
Orientamento |
Letizia Salvadori |
Continuità tra ordini di scuola |
Francesca Bernardini |
||||
AREA DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI |
|||||||
Coordinamento area dei Bisogni Educativi Speciali e GLH |
Rossana Gangi |
Coordinamento area dei Bisogni Educativi Speciali e GLH |
Lucia Pasqualetti |
||||
Disturbi Specifici dell’Apprendimento primaria |
Susy Salvastrelli |
Disturbi Specifici dell’Apprendimento secondaria |
Laura Farinaccio |
||||
BES e Disagio Primaria |
Valentina Cappelletti |
BES e Disagio Secondaria |
Laura Farinaccio |
||||
Intercultura e Italiano seconda lingua |
Paola Cini |
Intercultura e Italiano seconda lingua |
Barbara Marchetti |
||||
Referente area BES infanzia |
Artesi Saveria |
||||||
ATTIVITÀ INTEGRATIVE E EXTRACURRICULARI |
|||||||
Educazione alla salute e ambiente |
Loretta Borghi |
Educazione alla salute e ambicente |
Anna Cataldi |
||||
Coordinatrice progetti Primaria |
Loretta Borghi |
Coordinatrice progetti Secondaria |
Rovena Mazza |
||||
Coordinatrice progetti Infanzia |
Giovanna Marrazzo |
||||||
INNOVAZIONE DIDATTICA |
|||||||
Innovazione didattica |
Riccardo Barderi |
||||||
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE |
|||||||
Animatore digitale |
Riccardo Barderi |
Team digitale |
Rovena Mazza Enio Scopolini Marina Musmeci |
||||
AREA DELL'AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO |
|||||||
Autovalutazione d'Istituto |
Laura Ravenni |
Commissione Autovalutazione |
Letizia Salvadori |
||||
Referente INVALSI |
Letizia Salvadori Laura Conti |
||||||
Comitato Mensa |
Simone Dinetti Francesca Malzone |
Referenti Comunicazione (interna/esterna) |
Marina Musmeci Rita Aminti Infanzia Capalbi |
||||
COORDINATORI DI MATERIA |
|||||||
Italiano, Storia e Geografia |
Barbara Marchetti |
Lingue straniere |
Letizia Salvadori |
||||
Matematica, Scienze, ed. Fisica e Tecnologia |
David Bucci |
Arte e Musica |
Rita Casto |
||||
GRUPPO LAVORO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D’ISTRUZIONE |
|||||||
Coordinatore Primaria |
Laura Conti |
||||||
Coordinatore Secondaria |
Federica Bruscalupi |
||||||
ORGANIZZAZIONE INFORMATICA |
|||||||
Sito WEB |
Enio Scopolini |
||||||
Registro Elettronico |
Sonia Colaiuda |
Registro Elettronico |
Rovena Mazza |
||||
Gestione delle attrezzature Informatiche |
Marina Musmeci |
Gestione delle attrezzature Informatiche |
Rovena Mazza |
||||
RESPONSABILI LABORATORIO, ATTIVITA’ E ATTREZZATURE |
|||||||
Musicali Secondaria |
Vita Rita Casto |
Musicali Primaria |
Giovanna Bucciarelli |
||||
Sportive Secondaria |
Giovanna Serni |
Sportive Primaria |
Vera Speranza |
||||
Scientifiche Secondaria |
Laura Pagliai |
Scientifiche Primaria |
Marina Musmeci |
||||
Laboratorio Linguistico |
Martina Tanfoni |
||||||
Biblioteca Secondaria |
Mariagrazia Ravenni Lorena Verdiani |
Biblioteca Primaria |
Francesca Bernardini |
||||
GRUPPO DI LAVORO INNOVAZIONE DIDATTICA E RICERCA primaria |
|||||||
Farruggio, Bucciarelli, Carlino, Petrucci Eleonora, Petrucci Stefania Giannini Daniela,Musmeci |
|||||||
REFERENTE BULLISMO- CYBERBULLISMO |
Concetta Maria Farruggio Monica Peragnoli |
||||||
REFERENTE EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE |
Angiolina Pisana |
FUNZIONIGRAMMA
Le Scuole dell'Istituto
- Dettagli
- Visite: 54197
Le Scuole - Visualizzare le sottocategorie per consultare gli articoli relativi alle Scuole dell'Istituto
PATTO DI CORRESPONSABILITA' con INTEGRAZIONE NORME COVID e Didattica Digitale Integrata
SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO --> Patto di corresponsabilità con integrazione norme covid e DDI (Didattica Digitale Integrata)
SCUOLA DELL'INFANZIA --> Patto di corresponsabilità con integrazione norme covid
Libri di testo 2020/21
- Dettagli
- Visite: 5151
DIDATTICA A DISTANZA (TRA LUCI ED OMBRE)
- Dettagli
- Visite: 3003
DIDATTICA A DISTANZA (TRA LUCI ED OMBRE)
(riflessioni su "esperienze dirette" di Natalia Vitale – D.S. dell'I.C. "Poggibonsi 2" (SI)
Premio Ordine dei Giornalisti
- Dettagli
- Visite: 2703
" Il giornale e i giornalismi nelle scuole ".
Nell’edizione 2020 del concorso indetto dall’Ordine dei Giornalisti, premiati gli alunni dell'Istituto Comprensivo 2.
La nostra scuola è tra le scuole vincitrici dell’edizione 2020 de “Il giornale e i giornalismi nelle scuole”. Il concorso, indetto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, è giunto all’edizione numero 17.
COMUNICAZIONE UFFICIALE
Siamo lieti di comunicare che il giornale scolastico realizzato dai ragazzi della vostra scuola è stato scelto tra i vincitori della XVII edizione del concorso "Il giornale e i giornalismi nelle scuole" bandito anche quest'anno dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti.
Sul sito www.odg.it sono disponibili gli elenchi delle scuole vincitrici, suddivise per grado scolastico.
La notizia è stata pubblicata anche sulla pagina Facebook del Consiglio nazionale @ODG.OrdinedeiGiornalisti
A breve provvederemo all'invio, per posta ordinaria, del diploma e della medaglia intitolati alla scuola, che purtroppo quest'anno per l'emergenza sanitaria non abbiamo potuto consegnarvi nella tradizionale cerimonia.
Nel congratularmi, a nome dell'Ordine nazionale dei giornalisti, per il risultato ottenuto dal vostro giornale scolastico, invio gli auguri per una serena estate.
Il Segretario del Cnog
Guido D'Ubaldo "
Grandi notizie per il Comprensivo 2 di Poggibonsi! "Leo Scoop", il giornalino online della Scuola Secondaria di I grado "L. da Vinci", è risultato tra le 25 scuole vincitrici per la secondaria di I grado del Premio Nazionale "Il Giornale e i giornalismi nelle Scuole" organizzato dall'Ordine dei Giornalisti. "È stata una grande emozione scoprire che il nostro giornalino ha vinto un premio così importante, a dire il vero il più importante, perché tributato proprio dai professionisti dell'informazione", ha affermato la prof.ssa Rita Aminti docente referente del progetto. Leo Scoop è stato ideato nel 2016 proprio da lei e dal professor Enio Scopolini come progetto didattico per le classi 2A e 2F e poi negli anni è diventato sempre più la voce di tutti gli alunni ed i docenti della scuola. "Purtroppo quest'anno la XVII edizione del premio deve fare i conti con il coronavirus e non potrà tenersi la consueta manifestazione a Cesena dove i nostri studenti avrebbero potuto incontrare alcuni direttori dei più importanti giornali italiani ed i vertici del Consiglio Nazionale dei Giornalisti e si sarebbero potuti confrontare con tanti altri ragazzi provenienti da da ogni parte d'Italia". Le 75 scuole selezionate (25 per ogni ordine di scuola) tra le oltre 500, sono manifestazione di un crescente interesse per l'informazione e di una grande vitalità delle scuole sempre al passo con i tempi e la realtà che le circonda. Intanto per leggere Leo Scoop basta cliccare sul seguente link: giornalandoblog.wordpress.com
Per conoscere tutte le altre scuole selezionate: https://www.odg.it/
Manifesto dei bambini in ospedale
- Dettagli
- Visite: 2566
Lunedì 1 Giugno
- Dettagli
- Visite: 2599
INCLUSIONE
- Dettagli
- Visite: 4365
Informazioni e Orientamento per Iscrizioni anno scolastico 2023/2024
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
DSA Linee guida Regione Toscana
MATERIALE UTILE NELLA DIDATTICA
DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
TESTI
- "Come leggere la dislessia e i DSA" - guida base + CD Giunti Scuola a cura di Giacomo Stella e Luca Grandi.
- "Nostro figlio è dislessico" - Manuale di autoaiuto per i genitori di bambini con DSA - Gianluca Lo Presti - Erickson
- "Pensami al contrario" - storie e testimonianze di DSA - a cura di Daniela Conti e Anna Paris
- "I BES - Come e cosa fare" - guida operativa per insegnanti e dirigenti - Ciambrone R. e Fusacchia G. - Giunti scuola
- "ADHD - Iperattività e disattenzione a scuola" - a cura di Daniele Fedeli e Claudio Vio - Giunti Scuola
- "La discalculia e le difficoltà in aritmetica" - a cura di Daniela Lucangeli - Giunti Scuola
- "Manuale di sopravvivenza (per non naufragare nella tempesta scolastica)" - a cura di Claudia Cappa - Coop Editrice Consumatori
- "E LI CHIAMANO DISABILI" - Storie di vite difficili coraggiose stupende - Candido Cannavo' - Rizzoli
- "Lo Scafandro e la Farfalla" - Jean - Dominique Bauby - Tea
- "Il libro di Alice" - Alice Sturiale - BUR Narrativa
- "Una vita imprudente" - Percorsi di un diversabile in un contesto di fiducia - Claudio Imprudente Erickson
- "Con-pensare i DSA" Guida per gli insegnanti - Filippo Barbera - Casa Editrice Cleup - Presentazione di Cesare Cornoldi
FILM e VIDEO
- Film "Stelle sulla Terra" (2007)
- Film "Mio fratello rincorre dinosauri" (2019)
- Video sulla dislessia - "Like The Stain of Chocolate "
LINK UTILI
- SOFTWARE PER DOCENTI E ALUNNI https://sostegnobes.com/software-speciali/
ELENCO DEI CENTRI ACCREDITATI DALLA REGIONE TOSCANA PER LA CERTIFICAZIONE DSA
- http://www.regione.toscana.it/-/strutture-per-la-certificazione-dei-disturbi-specifici-dell-apprendimento-dsap-
- Associazione Italiana per la Psicopatologia dell'apprendimento
- Biblioteca Digitale dell'Associazione Italiana Dislessia
- Associazione Italiana Famiglie ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione iperattività) https://www.aifa.it/descizione.htm
- AIDA - Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività http://www.aidaiassociazione.com/
- Audiolibri per dislessici http://www.libroparlatolions.it
- SINDROME ADHD -Articolo Informativo
- BAMBINO AUTISTICO: 20 COSE CHE VORREBBE CHE TU SAPESSI -https://didatticapersuasiva.com/
Certificazioni Mediche
- Dettagli
- Visite: 3292
INTESA tra MIUR e Federazione Regionale Toscana degli ordini dei Medici del 7 gennaio 2015
ESENZIONE TICKET per accertamenti attività sportiva scolastica
MODULISTICA CERTIFICAZIONI MEDICHE PER:
- ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA
Circolare Certificazione Medica per Idoneità Pratica Sportiva ad Uso Scolastico
Richiesta di certificazione per attività sportiva di tipo non agonistico
- MEDICAZIONI - SUTURE - APPARECCHI GESSATI
Dichiarazione per la riammissione in caso di presenza di medicazioni - suture o apparecchi gessati
Certificato di riammissione in caso di trattamento con suture - medicazioni - apparecchi gessati
- SOMMINISTRAZIONE FARMACO
Richiesta di somministrazione farmaco/i in orario scolastico
Certificazione per la somministrazione dei farmaci in ambito scolastico
CALENDARIO IMPEGNI
- Dettagli
- Visite: 3218
ANNO SCOLASTICO 2021/2022
CONVOCAZIONE RIUNIONE CORSO FORMAZIONE COVID
Selezionare il seguente file CORSO FORMAZIONE COVID
VARIAZIONE CALENDARIO IMPEGNI SETTEMBRE DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Selezionare il seguente file VARIAZIONE IMPEGNI DOCENTI SECONDARIA
CALENDARIO IMPEGNI MESE SETTEMBRE
Selezionare il seguente file CALENDARIO IMPEGNI MESE SETTEMBRE
anno scolastico 2020/2021
RETTIFICA ORARIO ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE L. da VINCI
Si comunica che la riunione con i rappresentanti delle classi TERZE della scuola secondaria di I grado "L.DA VINCI", prevista per Lunedì 7 settembre ore 17:30, per indisponibilltà dei locali, sarà posticipata a VENERDI' 11 SETTEMBRE ore 17:30.
ASSEMBLEE GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA - PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO - INIZIO ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Selezionare il seguente file ASSEMBLEE GENITORI INIZIO ANNO SCOLASTICO