e-Twinning
- Dettagli
- Visite: 2614
VINCITORI progetto eTWINNING "A Train to Europe"
Durante l’anno scolastico 2020/2021 la nostra scuola ha partecipato con le classi 2^E e 1^B ad un progetto Etwinning, ‘A train to Europe’ e dopo 6 anni di progetti Europei, ha vinto!!
Il progetto "A TRAIN TO EUROPE" è stato riconosciuto ai massimi livelli europei e la scuola ha ottenuto il Certificato di Qualità Europeo per l’eccellente qualità del lavoro sul progetto eTwinning "A TRAIN TO EUROPE". Inoltre il progetto sarà inserito in un’area speciale del Portale europeo all’indirizzo www.etwinning.net.
Le docenti Letizia Salvadori e Martina Tanfoni, promotrici del progetto, commentando le riflessioni che gli alunni hanno espresso al termine del progetto hanno riferito che secondo loro ‘A train to Europe’ è stato molto più di quanto è stato evidenziato dai ragazzi stessi.
"... In un momento di pandemia, in cui le frontiere sono state chiuse, in cui non è stato possibile viaggiare e neanche spostarsi fisicamente da un Comune all’altro (pensiamo alla zona rossa nel periodo natalizio 2020), abbiamo fornito ai nostri ragazzi uno strumento per non smettere di sognare e per ampliare i propri orizzonti.
Abbiamo chiesto loro di immaginare di acquistare un biglietto per un treno a lunga percorrenza (qualcosa di simile ai ‘vecchi’ interrail europei) e di preparare la loro valigia dove inserire libri, oggetti, parole, desideri, abitudini, cibi. E di confrontare le loro scelte e aspirazioni con quelle degli altri compagni da tutta Europa, di età diversificate, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado.
Come abbiamo realizzato tutto questo? In modo tradizionale e tramite la tecnologia: video, software on line, cartelloni, riflessioni ecc. ecc.
A scuola non dovremmo mai smettere di muoverci.
Noi abbiamo preso il nostro treno e … via! Siamo partiti.
Il riconoscimento del QUALITY LABEL EUROPEO ci riempie di orgoglio! "
(Letizia Salvadori e Martina Tanfoni) Certificato di Qualità Docente
‘Non smetteremo di esplorare.
E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.’ - T.S. Eliot, Four Quartets.
Certificato di Qualità classe 2^E
Riflessioni degli alunni della classe 1B partecipante nell'a.s. 2020/2021
Certificato di Qualità classe 1^B
Anno scolastico 2020/2021
Risultati Progetto "A Train to Europe"
* selezionare l'immagine per visualizzare il contenuto
Gli studenti della classe 1^B della sucola secondaria di I grado "L.da Vinci" hanno realizzato un bel progetto in lingua inglese sul nostro territorio all'interno del progetto e-Twinning
Cliccare sull'immagine per vedere
la presentazione "Poggibonsi e dintorni"
Progetto e-Twinning: Poggibonsi e dintorni
- Dettagli
- Visite: 4544
Gli studenti della classe 1^B della sucola secondaria di I grado "L.da Vinci" hanno realizzato in lingua inglese un bel progetto sul nostro territorio all'interno del progetto e-Twinning
Cliccare sull'immagine per vedere
la presentazione "Poggibonsi e dintorni"
Scelta MATERIA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA dal 31 maggio al 30 giugno 2021
- Dettagli
- Visite: 4917
AI GENITORI/TUTORI DEGLI ALUNNI ISCRITTI ALLE CLASSI 1^ SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Gli alunni che nella domanda di iscrizioni on line, fatta a Gennaio, hanno scelto di non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica, sono tenuti a fare una scelta alternativa.
Tale scelta potrà essere effettuata in un’apposita sezione del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2021 con le medesime credenziali di accesso, usate per effettuare l’iscrizione.
Gli interessati potranno esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie:
- attività didattiche e formative;
- attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
- non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
Lezione in giardino
- Dettagli
- Visite: 4770
La classe 1° F
della scuola secondaria di I grado "L. da Vinci"
a lezione in giardino
A scuola con Tullet - Giornata mondiale della Terra
- Dettagli
- Visite: 5868
A scuola con Tullet
In occasione del 22 aprile " GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA " , le classi 1° A/B/C/D/E della scuola "G. Pieraccini" si sono trasformate in laboratori d'arte che hanno permesso agli alunni di vivere un'esperienza di creatività collettiva.
I bambini attraverso l’arte intesa come gioco hanno voluto celebrare il rispetto per il nostro Pianeta riconoscendolo come un bene comune dell’umanità.
Per sensibilizzare i cittadini del domani ed aumentare la loro consapevolezza ambientale, le classi 1° hanno scelto la via dell’arte di Tullet.
Nei laboratori i bambini sono stati guidati ad esprimersi liberamente, incanalando la loro immaginazione ed energia per creare un quadro collettivo sul quale ogni piccolo artista ha lasciato il proprio segno.
La riflessione su un tema di così grande risonanza mondiale è proseguita nelle aule con letture e pensieri su come rispettare il nostro ambiente
Tutte le classi 1° hanno prodotto dei disegni
che hanno consentito agli alunni l’espressione di un pensiero collettivo:
" La Terra è nelle nostre mani "
* selezionare le immagini per visualizzarle più ingrandite
Scheda informativa sciopero 06/05/2021 CUB SUR (Scuola Università e Ricerca)
- Dettagli
- Visite: 4932
Scheda informativa sciopero 06/05/2021 COBAS - SGB - COBAS Scuola Sardegna - USB P.I. Scuola - UNICOBAS Scuola e Università
- Dettagli
- Visite: 4776
"PAROLE AFFIDATE AL VENTO: primi passi verso la scrittura creativa"
- Dettagli
- Visite: 5268
“Parole affidate al vento: primi passi verso la scrittura creativa”
Progetto interdisciplinare di Italiano e di Religione
Classe 1°C - docenti Borghi L e Petrucci S.
Gli alunni della classe 1°C della scuola primaria “G. Pieraccini” sono stati coinvolti in un progetto didattico interdisciplinare di Italiano e di Religione.
L’idea progettuale ha preso avvio dalla riflessione delle docenti su quanto sia importante per i piccoli alunni sperimentare a scuola uno “spazio ospitale” in cui poter entrare in contatto con la propria dimensione spirituale interiore ed il proprio immaginario, poiché sono dimensioni fondamentali per la crescita dei bambini.
Il progetto didattico ha voluto stimolare la dimensione interiore dei bambini e guidarli a muovere i primi passi nel mondo della scrittura creativa per iniziare ad esprimere i propri pensieri.
Gli alunni sono stati protagonisti in prima persona del loro apprendimento attraverso semplici attività che hanno preso il via dalle letture di albi illustrati e di poesie dedicate al vento (“Il vento”, R. Piumini ).
Alle letture sono susseguite attività svolte in giardino (gioco delle bolle; il vento che muove il telo; la farina volante) che hanno divertito gli alunni e permesso loro di osservare, ascoltare e mettere in circolo nuove energie.
L’ultima fase del progetto interdisciplinare ha coinvolto i bambini in un’attività di produzione spontanea di scrittura sul vento da cui è nata la poesia intitolata “Poesia sul vento”.
A conclusione del progetto gli alunni hanno affidato al vento i loro pensieri legati a dei palloncini liberati nel cielo.
* selezionare le immagini per visualizzarle più ingrandite
22 APRILE - Giornata Mondiale della Terra
- Dettagli
- Visite: 5587
Il 22 Aprile è la Giornata mondiale della Terra, istituita nel 1970 per celebrare l'ambiente e la salvaguardia del pianeta.
Tra le diverse attività che sono state svolte all'interno dell’istituto,le bambine e i bambini della classe 3^D della scuola Primaria "G.Pieraccini" hanno partecipato ai festeggiamenti globali, riflettendo insieme sulla bellezza della natura e sull'importanza dei gesti quotidiani per ridurre l'inquinamento e lo spreco di risorse naturali.
Hanno intitolato l’ attività svolta:” La Terra è malata. E’ nelle nostre mani. AiutiamoLa!!! ”
* selezionare le immagini per visualizzarle più ingrandite
DIRITTO ALLO STUDIO a.s. 2021/22
- Dettagli
- Visite: 5011
Si comunica che, con Delibera di Giunta Regionale n. 377 del 06/04/2021 sono stati approvati gli Indirizzi Regionali per il “ DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO a.s. 2021- 2022 ".
Viene confermata l'elargizione del beneficio previsto soltanto per gli studenti iscritti per l'anno scolastico 2020-2021 alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, private e degli enti locali, e a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP - presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata.
COMUNE DI POGGIBONSI
A partire da giovedì 29 APRILE 2021 fino a giovedì 27 MAGGIO 2021 è aperto il Bando per il sostegno alla frequenza degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: “Pacchetto Scuola 2020/2021”
Si allega l'informativa pervenuta dal Comune di Poggibonsi relativa al PACCHETTO SCUOLA a.s. 2021/22.
Comune di Barberino Val d'Elsa-Tavarnelle Val di Pesa
Per conoscenza l'informativa pervenuta dal Comune di Barberino Val d'Elsa-Tavarnelle Val di Pesa relativa al Pachetto Scuola 2021/22.
le cui domande potranno essere presentate dal 3 al 31 maggio 2021 esclusivamente on line.
IL FUTURO E' GIA' PRESENTE
- Dettagli
- Visite: 5012
PRIMO INCONTRO SULLA GENITORIALITA'
aperto a genitori ed insegnanti
scuola dell'Infanzia - Primaria - Medie.
Istruzioni d'uso per un genitore "QUASI PERFETTO"
Martedì 27 aprile 2021
Per collegarsi: https://meet.google.com/yrn-seqp-mpq
* selezionare l'immagine per visualizzarla più ingrandita
Ricevimento pomeridiano genitori scuola secondaria I grado - mese di Aprile
- Dettagli
- Visite: 4799
Si comunica alle famiglie degli alunni delle classi della scuola secondaria di I grado che il ricevimento pomeridiano dei genitori sarà effettuato nel mese di Aprile in due giornate.
Nella giornata di Domenica 18 Aprile 2021 sarà possibile prenotare i colloqui con i docenti tramite la piattaforma del Registro Elettronico "NUVOLA".
Tutti a scuola in presenza da lunedì 19 aprile 2021
- Dettagli
- Visite: 4780
Si comunica che a partire da Lunedì 19 aprile 2021 le scuole dell'Infanzia, della scuola Primaria e TUTTE le classi della scuola Secondaria di I grado svolgeranno le attività didattiche in presenza.
Pertanto le classi 2^ e 3^ della scuola Secondaria di I grado RIPRENDERANNO LE LEZIONI IN PRESENZA secondo l'orario consueto.
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
- Dettagli
- Visite: 4921
In occasione della
Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo,
la classe 5°E della scuola primaria “G.Pieraccini”
ha valorizzato questo evento
con un lancio di palloncini nel giardino della scuola.
Tutto questo a conclusione di un lavoro di conoscenza e riflessione attraverso la lettura di un libro, la visione di un video e la successiva rielaborazione personale attraverso disegni e pensieri.
* selezionare le immagini per visualizzarle più ingrandite
Orario lezioni dal 7 aprile 2021
- Dettagli
- Visite: 5049
Viste le disposizioni del ministero della salute del 2 aprile e il decreto legge 1 aprile 2021, n.44, a partire dal giorno mercoledì 7 aprile le scuole dell'infanzia, la scuola primaria e la classe prima della scuola secondaria riprenderanno le attività didattiche in presenza secondo l'orario consueto.
Le classi seconde e terze della scuola secondaria continueranno con le attività didattiche a distanza secondo l'orario che troveranno sulle classroom.