Orientamento a.s. 2022/23 - I.I.S. "P. Artusi" di Chianciano Terme
- Dettagli
- Visite: 5116
Orientamento a.s. 2022/23 - I.I.S. "San Giovanni Bosco" di Colle V.E.
- Dettagli
- Visite: 5038
orientamento Istituto "S.Giovanni Bosco" Colle V.E. per a.s. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 6804
https://www.istitutosangiovannibosco.net/
CALENDARIO ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA - OPEN DAY e SCUOLA APERTA
l’IIS San Giovanni Bosco di Colle Val d'Elsa organizza un Open Day straordinario IN PRESENZA
per il giorno mercoledì 2 febbraio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00.
E’ possibile prenotare la partecipazione all’evento compilando il modulo Google sul sito www.istitutosangiovannibosco.net
oppure contattando il numero 3393432263 (Prof. Andrea Negrini).
Visita il sito dell'Istituto alla sezione ORIENTAMENTO https://www.istitutosangiovannibosco.net/orientamento-3/
L’Istituto di Istruzione Superiore S.G. Bosco, sezione Liceale, nell’ambito delle attività previste per l’orientamento in entrata, organizza incontri pomeridiani durante i quali verràpresentata agli alunni delle classi terze e alle loro famiglie l’offerta formativa per l’a.s. 2022-23.
A causa della situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, fino alla data del 31 dicembre, gli incontri di Open Days verranno effettuati in modalità a distanza utilizzando la piattaforma Google Meet.
Sarà tuttavia possibile prenotare telefonicamente una visita ai locali della scuola ed incontrare idocenti.
Nel mese di gennaio 2022 sono invece previsti incontri in presenza, compatibilmente e nel rispettodelle disposizioni legislative vigenti.
GIOVEDÌ 11/11/2021 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 13/11/2021 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Economico-Sociale - LES).
GIOVEDÌ 18/11/2021 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 20/11/2021 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo Linguistico).
GIOVEDÌ 25/11/2021 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 27/11/2021 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Generale).
GIOVEDÌ 02/12/2021 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 04/12/2021 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Economico-Sociale - LES).
VENERDÌ 10/12/2021 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 11/12/2021 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo Linguistico).
GIOVEDÌ 16/12/2021 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 18/12/2021 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Generale).
GIOVEDÌ 13/01/2022 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
VENERDÌ 14/01/2022 - in presenza - 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Economico-Sociale - LES).
SABATO 15/01/2022 - in presenza - 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo Linguistico).
GIOVEDÌ 20/01/2022 - su appuntamento - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
VENERDÌ 21/01/2022 - in presenza - 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Generale).
VENERDI' 21/01/2022 - in presenza - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
SABATO 22/01/2022 - in presenza - 18:15 - 19:00 Open Day (Liceo delle scienze Umane opzione Economico-Sociale; LiceoLinguistico; Liceo delle scienze Umane opzione Generale).
SABATO 22/01/2021 - in presenza - Scuola Aperta: visita dei locali dell’Istituto e incontro con i docenti. Ore 18:00 - 18:15 - 18:30
Modalità di:
- PRENOTAZIONE SCUOLA APERTA: Per prenotare l’appuntamento di Scuola Aperta si prega di fare riferimento al seguente contatto: Prof. Negrini Andrea Cell. 3393432263
- PARTECIPAZIONE agli OPEN DAYS nei mesi di Novembre e Dicembre: Le attività si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet. Il link per accedere agli incontri verràinoltrato direttamente alle famiglie che avranno compilato i Moduli Google disponibili sul sito https://www.istitutosangiovannibosco.net/scuola-aperta-presentazione-dei-corsi-e-laboratori/
Per la compilazione dei Moduli è necessario accedere a Google tramite un account Gmail personale, al quale verrà spedito il link alla riunione.
E’ necessario compilare un modulo per ogni Open Day al quale si desidera partecipare.
Si informa che i Moduli procedono automaticamente alla raccolta degli indirizzi email utilizzati perla compilazione.
Si invita a compilare i Moduli entro le ore 12:00 del giorno precedente l’iniziativa prescelta.
Orientamento lingua tedesca: lezioni prova di tedesco, gratuite e online per allievi in uscita dalle scuole medie
- Dettagli
- Visite: 5037
LEZIONI PROVA DI TEDESCO, GRATUITE E ONLINE PER ALLIEVI IN USCITA DALLE SCUOLE MEDIE
Orientamento alla lingua tedesca: G O E T H E I N S T I T U T
Prosegue anche quest'anno l'iniziativa Tutte le età del tedesco,
e in particolare del progetto Connettiti con il tedesco che ne è parte integrante.
L’iniziativa ha come obiettivo educativo l’accompagnamento delle alunne e degli alunni delle scuole medie alla scelta della seconda lingua comunitaria durante la fase di orientamento.
Sono previste lezioni prova di tedesco online per le classi terze delle scuole medie, svolte da personale da noi selezionato e formato, prenotabili online e che avranno luogo fino al 28/02/2022, sempre previa prenotazione entro il 14/02/2022.
Il programma dettagliato e i moduli di iscrizione online sono disponibili sulle nostre pagine internet goethe.de/Italia/connettiti. Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica altresì che l’iniziativa è totalmente gratuita e non ha carattere lucrativo, né persegue alcuna finalità di promozione o di pubblicità di prodotti commerciali.
Si ricorda inoltre che il Goethe-Institut, ai sensi del D.M. nr .170/2016 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è riconosciuto come "Ente accreditato" per le attività di formazione per il personale della scuola.
Scheda informativa sciopero dal 21 al 31/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
- Dettagli
- Visite: 4618
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 31/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 30/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 29/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 28/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 27/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 26/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 25/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 24/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 23/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 22/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 21/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
VINCITORI progetto eTWINNING "A Train to Europe"
- Dettagli
- Visite: 10659
Durante l’anno scolastico 2020/2021 la nostra scuola ha partecipato con le classi 2^E e 1^B ad un progetto Etwinning, ‘A train to Europe’ e dopo 6 anni di progetti Europei, ha vinto!!
Il progetto "A TRAIN TO EUROPE" è stato riconosciuto ai massimi livelli europei e la scuola ha ottenuto il Certificato di Qualità Europeo per l’eccellente qualità del lavoro sul progetto eTwinning "A TRAIN TO EUROPE". Inoltre il progetto sarà inserito in un’area speciale del Portale europeo all’indirizzo www.etwinning.net.
Le docenti Letizia Salvadori e Martina Tanfoni, promotrici del progetto, commentando le riflessioni che gli alunni hanno espresso al termine del progetto hanno riferito che secondo loro ‘A train to Europe’ è stato molto più di quanto è stato evidenziato dai ragazzi stessi.
"... In un momento di pandemia, in cui le frontiere sono state chiuse, in cui non è stato possibile viaggiare e neanche spostarsi fisicamente da un Comune all’altro (pensiamo alla zona rossa nel periodo natalizio 2020), abbiamo fornito ai nostri ragazzi uno strumento per non smettere di sognare e per ampliare i propri orizzonti.
Abbiamo chiesto loro di immaginare di acquistare un biglietto per un treno a lunga percorrenza (qualcosa di simile ai ‘vecchi’ interrail europei) e di preparare la loro valigia dove inserire libri, oggetti, parole, desideri, abitudini, cibi. E di confrontare le loro scelte e aspirazioni con quelle degli altri compagni da tutta Europa, di età diversificate, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado.
Come abbiamo realizzato tutto questo? In modo tradizionale e tramite la tecnologia: video, software on line, cartelloni, riflessioni ecc. ecc.
A scuola non dovremmo mai smettere di muoverci.
Noi abbiamo preso il nostro treno e … via! Siamo partiti.
Il riconoscimento del QUALITY LABEL EUROPEO ci riempie di orgoglio! "
(Letizia Salvadori e Martina Tanfoni) Certificato di Qualità Docente
‘Non smetteremo di esplorare.
E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.’ - T.S. Eliot, Four Quartets.
Certificato di Qualità classe 2^E
Riflessioni degli alunni della classe 1B partecipante nell'a.s. 2020/2021
Mensa scolastica
- Dettagli
- Visite: 4335
I pasti delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie
sono preparati dalla Ditta CIR FOOD Cooperativa Italiana di Ristorazione s.c.
Si comunica ai genitori degli iscritti alla scuola dell'Infanzia e alla scuola Primaria che fruiscono del servizio MENSA che è possibile richiedere diete sanitarie ed etico-religiose per i propri figli compilando idonea modulistica.
La modulistica per il prossimo anno scolastico si compone dei seguenti elementi:
1) MODULO RICHIESTA DIETE SANITARIE 2023-2024: per dieta sanitaria speciale si intende un regime alimentare che segue particolari esigenze cliniche, comprovato da un certificato medico che ne attesti la patologia. Nella revisione è presente la richiesta di potere inserire autodichiarazione contenente tracce di allergeni per il pane.
A tale modulo deve inoltre essere allegato il certificato del medico curante o il modulo PRESTAMPATO DA COMPILARSI A CURA DEL MEDICO CURANTE che potrebbe essere usato dal medico in sostituzione del classico certificato su carta bianca, contenente importanti informazioni per l'elaborazione del prospetto dietetico.
2) MODULO RICHIESTA DI PASTO ALTERNATIVO PER MOTIVAZIONI ETICHE O RELIGIOSE 2023-2024: pasti alternativi per motivazioni etiche o religiose hanno una modulistica a parte in quanto richieste non dettate da esigenze sanitare
ATTENZIONE: in entrambe le casistiche deve essere compilato e firmato anche il MODULO sull'INFORMATIVA della PRIVACY 2023-2024
La TABELLA DIETETICA è organizzata in settimane a seconda delle stagioni, è' possibile consultare e scaricare i MENU' estivi - autunnali e primaverili direttamente dal sito del comune di Poggibonsi selezionando la seguente icona
TARIFFE servizi comunali scuola dell'INFANZIA
TARIFFE servizi comunali scuola PRIMARIA
Istruzioni per effettuare la DISDETTA PASTI
SCUOLE INFANZIA SCUOLE PRIMARIE
Sciopero generale Associazione Sindacale F.I.S.I. dal 21 al 31/10/2021
- Dettagli
- Visite: 4501
A seguito della proclamazione di uno SCIOPERO GENERALE di tutti i settori pubblici e privati ad oltranza dalle ore 00,01 del 21 Ottobre 2021 alle ore 23,59 del 31 Ottobre 2021, da parte dell'Associazione Sindacale F.I.S.I. - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali sindacali, non potendo prevedere l’eventuale adesione dei Docenti e del personale ATA allo sciopero, potrebbe NON ESSERE GARANTITO il regolare svolgimento delle lezioni.
Regolamento d'uso dispositivi digitali personali
- Dettagli
- Visite: 4875
Si comunica ai genitori degli alunni della scuola secondaria di 1° grado che è possibile portare il proprio device personale in classe, in sostituzione o in aggiunta dei libri di testo cartacei. Si precisa che tale opzione è facoltativa, è un'opportunità che la scuola concede per venire incontro ad una reale necessità degli alunni. Non è un obbligo o una richiesta della scuola.
E' tuttavia necessario che i genitori:
- prendano visione del “REGOLAMENTO D'USO DISPOSITIVI DIGITALI PERSONALI”
- facciano pervenire alla scuola il modulo firmato dell'"ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA' PER L'USO DEL DISPOSITIVO DIGITALE A SCUOLA" tramite il/la proprio/a figlio/a che lo consegnerà al docente coordinatore di classe.
REGOLAMENTO D'USO DISPOSITIVI DIGITALI PERSONALI + MODULO CONSENSO
Orientamento a.s. 2022/23 - I.I.S. "S. Bandini" di Siena
- Dettagli
- Visite: 6715
L’I.I.S. “S. Bandini” di Siena propone una serie di iniziative e di attività progettuali di orientamento per il futuro anno scolastico 2022-2023 da condividere con le Scuole Secondarie di Primo Grado finalizzate a favorire nello studente una consapevole scelta per il proseguimento degli studi superiori.
Il Dirigente Scolastico e i Docenti presenteranno l’offerta formativa della scuola.
Per accedere all’evento sarà necessario compilare il modulo di prenotazione all’open day pubblicato sul sito dell'Istituto "Bandini” alla pagina dedica all’orientamento.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO guarda la brochure
Si comunica che il giorno 18/11/2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 gli studenti e le loro famigliari potranno, previa prenotazione sul portale del sito del “Bandini” www.istitutobandini.it , partecipare all’Open Day online.
• Il giorno 23/11/2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Open Day settore tecnologico (INTERIOR DESING e ARCHITETTURA SOSTENIBILE/CAT e COMUNICAZIONE VISIVA/GRAFICA).
• Il giorno 30/11/2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Open Day settore economico e Turismo (TURISMO, ECONOMICO SPORTIVO, ECONOMICO GIURIDICO).
In presenza, richiesta di prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Gli incontri avranno luogo presso l’I.I.S. “S. Bandini” via C. Battisti n 11, è richiesto il green pass. Parcheggio entrata da via Cesare Battisti.
Sono disponibili, per chi lo desidera, in portineria le brochure cartacee.
Orientamento classi TERZE per la scuola secondaria 2° grado anno scolastico 2022/23
- Dettagli
- Visite: 4912
Si informano i genitori delle classi TERZE della Scuola Secondaria di 1°grado che nel box ORIENTAMENTO è possibile consultare materiali e spunti di riflessione per la scelta dei percorsi per la Scuola Secondaria di 2° grado.
Il box ORIENTAMENTO, è tutt'ora in CONTINUO AGGIORNAMENTO, ed è consultabile sia nel menù a destra della home page che nella sezione STUDENTI.
Scheda informativa sciopero dal 15 al 20/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
- Dettagli
- Visite: 4674
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 19/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 18/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 17/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 16/10/2021 dell'Assoiazione Sindacale F.I.S.I.
SCHEDA INFORMATIVA per i genitori SCIOPERO 15/10/2021 dell'Associazione Sindacale F.I.S.I.