phone number 0577 986680 -e mail siic826009@istruzione.it codice meccanografico scuola SIIC826009

 

 

premiata

Il giorno12 dicembre presso la scuola Leonardo da Vinci, Comprensivo 2 di Poggibonsi , si sono svolte le premiazioni per il concorso grafico "Un poster per la Pace" di Lions International per l'anno 2019-2020, sul tema " Il cammino della pace".

Erano presenti il presidente del Lions Club Valdelsa Dr. Flaminio Benvenuti ed il referente per il concorso Prof. Meris Mezzedimi che insieme al Dirigente Scolastico Natalia Vitale hanno premiato i candidati che si sono distinti per l'originalità del lavoro e per l'esecuzione attinente alle tematiche trattate.
Si è aggiudicata il primo premio l'alunna Zamfor Ana Raluca della classe 3°F, mentre sono stati menzionati a pari merito gli alunni Canocchi Alice della 2°D e Fontani Francesco della 2°B, che hanno ricevuto entrambi un certificato di apprezzamento per quanto realizzato.

 

lions-650x623-650x623

 

autorit  
  IMG 0726 1
mezzedimi  

 

 

 

cartolina

 

  

Immagni dei nostri alunni partecipanti allo Stage a Dublino

 

IMG 20190304 114807

 IMG 20190306 120127

063b2528-8199-4fec-a894-74c94785b1e6

6727876a-ef0f-4ce1-8dea-d99b6bb96ec6

3303478f-92ef-4c77-bbee-6abd8ead0fd2

IMG-20190307-WA0014

IMG-20190307-WA0037

IMG-20190307-WA0021

IMG-20190307-WA0034

 

 

 

 

 

fenice-logo 

Invito workshop

 

Incontro laboratorio  al museo Raffaele De Grada a San Gimignano  che si è tenuto una parte a scuola con questo giovane artista che lavora con le foto e concluso con un racconto per immagini realizzato dai ragazzi :  le foto sono dei nostri alunni e riguardano la storia della loro famiglia dal passato ad oggi .

IMG 0083 

IMG 0082

IMG 0086

IMG 0089

music

Incontro con alcune classi seconde scuola secondaria di 1° grado

IMG 0716

 

IMG 0719

 

 

Le classi 2 E e 3 B della " Leonardo " protagoniste a Chianciano Terme  della manifestazione  " Gocce di futuro 4.0 "

pn

 

Futura riparte per la Toscana, toccando Chianciano Terme per una tre giorni dedicata all'acqua come motore di produttività e innovazione che, nei giorni 8-9 e 10 novembre 2018 animerà la cittadina con iniziative di formazione, dibattiti, esperienze incentrate sulle possibilità innovative del territorio e sulla trasformazione in chiave digitale dei processi di istruzione e formazione.

Parte integrante di Gocce di Futuro 4.0 sarà il Civic Hack Toscana, il primo hackathon civico delle scuole della regione interamente dedicato alle sfide del territorio.Il Civic hack sarà una vera e propria maratona progettuale durante la quale studentesse e studenti, provenienti dalle Istituzioni Scolastiche del secondo ciclo della Toscana, con l'aiuto di mentori, esperti e ricercatori, lavoreranno insieme con l'obiettivo di contribuire alla crescita e al futuro del territorio, soffermandosi sull'importanza della tutela ambientale e dell'acqua e della sostenibilità anche attraverso l'utilizzo delle tecnologie.

Gocce di Futuro 4.0 sarà un'occasione unica per raccontare la Scuola digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa, rappresentando al contempo i simboli che caratterizzano e rafforzano l'identità del territorio.

Gocce di Futuro 4.0 si articolerà in workshop, laboratori didattici, proiezioni, "vetrine tecnologiche", musica e arte digitale.

Sarà un'occasione unica per raccontare, approfondire e vivere i temi del Piano Nazionale per la Scuola Digitale #PNSD.

 

 

 

 

Blog della biblioteca della  Leonardo

https://bibliotecadileonardo.wordpress.com/

cropped-scansione1 

 

 

.. Inizio pagina ...